• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altra Zona Altro

Tirocini Unipa: come attivare i tirocini dell’Università di Palermo

Redazione di Redazione
19 Luglio 2020
in Altro
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Nella cosiddetta fase 2 di graduale riapertura e ripresa di attività e servizi, l’Ateneo ha previsto la riattivazione dei tirocini in presenza dal 1/07/2020, secondo le disposizioni contenute nel DPCM dell’11 giugno 2020 e la nota del Rettore prot. 49636 del 19/06/2020.  Aggiornamenti sul sito unipa.it

I tirocini curriculari dovranno svolgersi secondo quanto previsto dalla Regolamentazione e dai protocolli specifici adottati dall’Ateneo di Palermo per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus (SARS-CoV-2). I soggetti ospitanti sono tenuti a dichiarare il rispetto delle norme di contrasto e contenimento secondo il modulo disponibile nella sezione delle informazioni per aziende, enti, istituzioni e associazioni.

I tirocini curriculari già avviati a distanza proseguiranno con tale modalità fino al completamento. Rimane valida la possibilità di realizzare le attività da remoto tramite qualsiasi piattaforma, purché essa ne consenta la documentazione nel registro delle presenze.

È possibile richiedere di convertire la modalità a distanza in modalità in presenza di un tirocinio curriculare già avviato solo per assoluta necessità.

Tirocini Unipa

Cosa è il tirocinio?

Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo che gli studenti possono trascorrere presso aziende, enti, istituzioni, associazioni (“soggetti ospitanti”) che abbiano una convenzione con l’Università degli Studi di Palermo, durante il quale svolgere attività, a completamento dell’offerta didattica, che consentono di acquisire competenze professionalizzanti e promuovono la scelta professionale attraverso l’esperienza diretta del mondo del lavoro.

Il tirocinio è disciplinato dal D.M. 25 marzo 1998, n. 142 recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all’art. 18 dellaLegge 196/1997, dalla circolare n 22 del 2002 dell’Assessorato Regionale del Lavoro (G.U.R.S. n. 57 del 13/12/2002) e dal Regolamento Generale di Ateneo emanato con D.R. n. 708 del 08/03/2017. Ciascun Corso di Studi approva, inoltre, un Regolamento che definisce la funzione del tirocinio nell’offerta formativa, il numero di crediti formativi universitari (CFU) e di ore corrispondenti, le modalità di richiesta di attivazione del tirocinio, di accertamento dello svolgimento del tirocinio, di valutazione e convalida dello stesso.

Consigliati dalla redazione

test QI gratis

Test QI gratis da provare: ecco come scoprire quanto si è intelligenti

Fuga dall’Ucraina in Sicilia: Terrasini accoglie una famiglia

Genitori separati ecco le regole per vedere i figli

in aula seminari unipa banca italia

Unipa, 94 corsi su 134 saranno fruibili in presenza

Che tipo di tirocinio è possibile svolgere?

Il tirocinio curriculare è dedicato a studenti prima della laurea. Esso ha durata di 75 ore o di 150 ore, che è possibile incrementare del 20% in seguito a una richiesta motivata del tirocinante indirizzata al Consiglio di Corso di Studi, e non può estendersi oltre 12 mesi comprese eventuali proroghe. Gli obiettivi formativi, le attività da svolgere, il periodo e il modo in cui svolgerle sono definiti nel progetto formativo. Il progetto formativo è concordato dal tirocinante con il tutor aziendale – il responsabile del soggetto ospitante che cura l’inserimento dello studente, ne segue e certifica presenze e attività – e sottoscritto dal tutor universitario, il docente responsabile degli aspetti didattici e organizzativi che può essere indicato dal tirocinante o assegnato dal Consiglio del Corso di Studio.

È possibile svolgere un tirocinio curriculare interno presso una struttura del Dipartimento o nell’ambito di progetti attivati dai Corsi di Studio del Dipartimento. Tuttavia, i tirocini interni hanno carattere eccezionale, devono essere adeguatamente motivati e il loro numero è contingentato annualmente a poche unità per Corso di Studio per incentivare l’orientamento al lavoro e la formazione al di fuori dell’Ateneo.

Il tirocinio extra-curriculare è dedicato a studenti che abbiano conseguito la laurea da non più 12 mesi. Modalità e durata del tirocinio sono regolamentate da convenzioni e accordi dei soggetti ospitanti con l’Università degli Studi, ma la durata non può superare i sei mesi comprese eventuali proroghe eventualmente concesse in seguito a una richiesta motivata del tirocinante. I tirocinanti hanno facoltà di chiedere la sospensione del tirocinio, secondo le prerogative previste dalla L. n. 104/1992 (e successive modifiche ed integrazioni). Anche il tirocinio extra-curriculare prevede un progetto formativo che sarà firmato dal tutor universitario. Al termine del tirocinio si rilascerà un attestato, tenendo conto anche della valutazione espressa dal soggetto ospitante. Il tirocinio extra-curriculare prevede il riconoscimento di un indennizzo minimo obbligatorio al tirocinante secondo la normativa regionale vigente.

Tags: bando tirocini unipatirocini unipa

Consigliati per te

test QI gratis
Altro

Test QI gratis da provare: ecco come scoprire quanto si è intelligenti

Altro

Fuga dall’Ucraina in Sicilia: Terrasini accoglie una famiglia

Altro

Genitori separati ecco le regole per vedere i figli

in aula seminari unipa banca italia
Altro

Unipa, 94 corsi su 134 saranno fruibili in presenza

Articoli recenti

  • Boeing regalato a Trump è già in Texas, centinaia di milioni e anni per trasformarlo nell’Air Force One
  • Incidenti, il CID diventa digitale: dal risparmio ai tempi, cosa cambia
  • Referendum, lo slalom dei partiti alle urne: indicazioni ‘arcobaleno’ per il voto di giugno
  • Mara Venier e Nicola Carraro, nuovo arrivo in famiglia: il regalo speciale e la reazione
  • Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.