• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altra Zona Altro

Da lunedì 15 ripartono le attività degli informatori scientifici presso ASP e Ospedali

Redazione di Redazione
14 Giugno 2020
in Altro
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Con le note prot. n. 16254 del 30 aprile 2020 e prot. n. 23495 del 21 maggio 2020, che ad ogni buon fine si allegano alla presente, sono state fomite – tenuto conto del contesto emergenziale – indicazioni di carattere generale in relazione all’accesso degli operatori di informazione scientifica di farmaci, dispositivi medici e integratori presso le strutture ospedaliere e ambulatoriali del S.S.R. e presso gli ambulatori di M.M.G. e P.L.S.

A parziale modifica di quanta  sopra, alla luce dell’intervenuta  adozione dell’Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione n. 22 del 2 giugno 2020, e in particolare dell’art. 2, co. 2, che ha recepito le “Linee  guida per  fa riapertura  delle  attivita  economiche   e produttive” del 13 giugno 2020 anche in relazione al settore dell’informazione scientifica, si dispone la revoca, a far data dal 15 giugno 2020, del divieto di accesso per gli operatori di informazione scientifica di farmaci, dispositivi medici e integratori alle strutture ospedaliere e ambulatoriali del S.S.R. e presso gli ambulatori di M.M.G. e P.L.S.

Consigliati dalla redazione

test QI gratis

Test QI gratis da provare: ecco come scoprire quanto si è intelligenti

Fuga dall’Ucraina in Sicilia: Terrasini accoglie una famiglia

Genitori separati ecco le regole per vedere i figli

in aula seminari unipa banca italia

Unipa, 94 corsi su 134 saranno fruibili in presenza

L’accesso  aIle predette  strutture  da parte  degli  informatori   deve  comunque   essere  limitato allo  stretto  necessario   ed  e subordinato al rispetto delle disposizioni organizzative delle singole strutture finalizzate a ridurre il contagio, ivi incluse specifiche misure volte a favorire il ricambio d’aria negli ambienti interni al termine dell’incontro tra operatore sanitario e informatore.

L’eventuale attivita di persona dovra avvenire sempre previo appuntamento preventivamente concordato, individuando specifici orari per evitare, dove possibile, intersezioni con altri utenti 0 pazienti anche negli spazi d’attesa.

Per quel che concerne invece I’attività svolta da remoto,  si precisa che in ragione  del particolare contesto post-emergenziale gli incontri di informazione che avvengono con modalita telematica o telefonica non rientrano, fino a nuova differente disposizione, nel computo indicativo delle cinque visite annue individuali per ciascun operatore sanitario (di cui al documento allegato al D.D.G. n. 2528 del 31 dicembre 2013, in materia di organizzazione dell’informazione scientifica sul farmaco in Sicilia).

Il professionista informatore dovrà sempre provvedere ad una adeguata igiene delle mani e all’utilizzo della mascherina a protezione delle vie aeree. Dovrà essere sempre rispettata la distanza interpersonale tra informatore e operatore sanitario e dovrà essere evitato I’utilizzo promiscuo di oggetti nell’attività informativa.

LE LINEE GUIDA PER GLI INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO (ISF, IMS) AGGIORNATE AL 13 GIUGNO 2020

Queste le linee guida aggiornate al 13 giugno 2020, per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative. In ogni scheda sono integrate le diverse misure di prevenzione e contenimento riconosciute a livello scientifico per contrastare la diffusione del contagio, tra le quali: norme comportamentali, distanziamento sociale e contact tracing.

Per tutti gli informatori, si applicano le disposizioni/protocolli della struttura/azienda presso cui si recano per la loro attività.

  • Il professionista informatore dovrà sempre provvedere ad adeguata igiene delle mani e all’utilizzo della mascherina a protezione delle vie aeree.
  • Favorire il ricambio d’aria negli ambienti interni al termine dell’incontro.
  • Dovranno essere privilegiate le attività da remoto e di contatto a distanza.
  • L’eventuale attività di persona dovrà avvenire sempre previo appuntamento preventivamente concordato, individuando specifici orari per evitare, dove possibile, intersezioni con altri utenti o pazienti anche negli spazi
    d’attesa.
  • Dovrà sempre essere rispettata la distanza interpersonale tra informatore e operatore sanitario.
  • Evitare l’utilizzo promiscuo di oggetti nell’attività informativa.

 

Tutte le indicazioni riportate nelle singole schede tematiche devono intendersi come integrazioni alle raccomandazioni di distanziamento sociale e igienico-comportamentali finalizzate a contrastare la diffusione di SARS-CoV-2 in tutti i contesti di vita sociale. A tal proposito, relativamente all’utilizzo dei guanti monouso, in considerazione del rischio aggiuntivo derivante da un loro errato impiego, si ritiene di privilegiare la rigorosa e frequente igiene delle mani con acqua e sapone, soluzione idro-alcolica o altri prodotti igienizzanti, sia per clienti/visitatori/utenti, sia per i lavoratori (fatti salvi, per questi ultimi, tutti i casi di rischio specifico associato alla mansione). Regione Sicilia – Ordinanza contingibile e urgente del 13 giugno 2020
Tags: informatori scientifici del farmacoordinanza del 13 giugno

Consigliati per te

test QI gratis
Altro

Test QI gratis da provare: ecco come scoprire quanto si è intelligenti

Altro

Fuga dall’Ucraina in Sicilia: Terrasini accoglie una famiglia

Altro

Genitori separati ecco le regole per vedere i figli

in aula seminari unipa banca italia
Altro

Unipa, 94 corsi su 134 saranno fruibili in presenza

Articoli recenti

  • Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: “Fermate questa stupida guerra”
  • Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
  • Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
  • Groenlandia, la premier danese contro Trump: “Non si può spiare un alleato”
  • Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.