• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Città di Palermo

Una Palermo da scoprire

Redazione di Redazione
10 Dicembre 2018
in Città di Palermo, Cultura Tradizioni e food
turismo-a-palermo-coronavirus
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

La Sicilia è senza dubbio una regione affascinante e la provincia di Palermo non è assolutamente da meno. Spiagge paradisiache, affiancate da riserve naturali che vi faranno voglia di dimenticare tutto il resto; gente dal cuore grande, che sarà sempre pronta ad accogliervi, una storia e una cultura incredibili, di cui vi sono testimonianze ovunque; divertimenti vari, cinema, teatro e casino (che potete trovare anche su Unibet) e cibo di una bontà eccellente, di quelli che vi terrebbero lì per tutta la vita. Lo stesso capoluogo ha davvero tanto da offrire. Tra cattedrali e duomo risalenti al XII secolo, catacombe, teatri e piazze incredibili, cappelle, chiese, fontane e musei, Palermo è una città meravigliosa, che non riuscirete a visitare in un solo weekend.

La città è caratterizzata anche da chicche più o meno nascoste, spesso addirittura in bella vista, ma spesso trascurate. Queste rendono la città ancora più interessante, e soprattutto ne determinano il vero carattere.

Consigliati dalla redazione

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

#image_title

Palermo non è il Bronx, lo dicono i dati: 27esima per criminalità in Italia

Popolazione di Palermo in calo: ultimo report ufficio statistico

ballarò palermo

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

Vi elencherò perciò alcuni luoghi molto interessanti e caratteristici da scoprire mentre vagate per le vie di questa splendida città.

Artisti improvvisati

Palermo ha avuto abitanti di ogni genere nel corso della sua storia. Durante il XVIII secolo vi fu Giuseppe Balsamo, descritto da Casanova come un genio fannullone, nella sua presentazione del Conte di Cagliostro, che forse conte non è mai stato. La vita di questo personaggio a Palermo è stata segnata da bizzarrie, alchimia e scorribande, e nonostante la sua peculiarità, la città gli ha dedicato un vicoletto nascosto nel mezzo del mercato di Ballarò. All’interno di una cappella si trova il suo ritratto, che è stato integrato con un bel naso rosso da clown da qualche buontempone.

Piazza Garrafello è un’altra testimonianza di un artista improvvisato. Si tratta di un piazzale vecchio e decadente, che è stato “occupato” da un artista austriaco. Lo stesso ha decorato la piazza con molte installazioni, donandole una nuova vita e creando arte dal caos. Una delle opere più evidenti è la scritta Uwe ti ama, con un crocifisso, accanto all’insegna della banca nazionale.

Elementi scomparsi

Sul fianco della chiesa di Santa Maria degli Angeli, in via Alloro, si trova la buca della salvezza. O per lo meno vi si trovava, in quanto questo buco, scavato nella parete da due patrioti nel 1860, per riuscire a fuggire alla truppe borboniche, è stato ora sigillato. Ma resta indicato dalla dicitura “Buca della salvezza”.

I fiumi erano un altro elemento che caratterizzava Palermo in passato, ma che ora non possiamo più vedere. Il Kemonia era uno di questi, ed era particolarmente noto per divenire un torrente molto agitato in caso di maltempo. Lo stesso non è più presente, ma in Via Porta di Castro possiamo trovare una targa che lo ricorda.

Statue di città

Se siete appassionati di scultura, non potrete lasciarvi sfuggire elementi artistici poco conosciuti, ma caratteristici. Tra questi non dimenticatevi di cercare Porta Nuova, accanto al Palazzo dei Normanni. All’esterno delle mura questa riporta i Quattro Mori sconfitti da Carlo V. Assolutamente non nascosta, ma con una storia alquanto bizzarra è la Fontana di Pretoria, tra le più belle esistenti, soprannominata Fontana della Vergogna, per indicare i corpi nudi rappresentatevi e la corruzione della realtà politica del tempo. La statua stessa era stata costruita per Firenze, ma poi trasportata in Sicilia, perdendo alcune delle statue durante il tragitto, e rovinandone gravemente altre.

Il Genio di Palermo è un’entità sovrannaturale, caratterizzata da una lunga barba divisa a metà e un serpente sul petto, a cui è stata affidata la custodia della città. Questo personaggio è molto ben visto dai cittadini stessi e non va assolutamente toccato. La città stessa propone varie rappresentazioni, ma molte di esse sono davvero difficili da scovare. Tra le altre potrete vederne alcune in Vucciria in piazzetta del Garraffo; nella fontana a Villa Giulia e in piazza della Rivoluzione.

 

Tags: anta Maria degli Angelicittà di PalermopalermoSanta Maria degli Angeli

Consigliati per te

Città di Palermo

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

#image_title
Città di Palermo

Palermo non è il Bronx, lo dicono i dati: 27esima per criminalità in Italia

Città di Palermo

Popolazione di Palermo in calo: ultimo report ufficio statistico

ballarò palermo
Cosa succede in città - Eventi

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

Articoli recenti

  • Eurovision Song Contest, Gabry Ponte: chi è il deejay in gara per San Marino
  • Eurovision Song Contest, chi è Tommy Cash: il concorrente estone e la sua ‘Espresso Macchiato’
  • Eurovision Song Contest, Lucio Corsi chi è: gli esordi, lo stile e il secondo posto a Sanremo
  • Ucraina, Putin attacca: “Sanzioni? Occidente si danneggia da solo, idioti”
  • Guru diete condannato, Magi (Ordine medici Roma): “Soddisfatto di aver denunciato”

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.