• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altri Atenei

Psicologia comportamentale: studiare a Palermo

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2018
in Altri Atenei
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Psicologia a Palermo

Studiare psicologia a Palermo ad oggi è una buona scelta formativa. Gli iscritti all’Albo Regionale degli Psicologi infatti sono numerosi, ma non tali da considerare il settore saturo e dunque povero di aspettative di carriera.
I corsi di laurea in psicologia nella provincia sono numerosi e si ha anche la possibilità di scegliere la facoltà di psicologia Unicusano a Palermo che ha un’impostazione al passo con i tempi. Unicusano infatti, come tutte le università telematiche, consente agli studenti di poter studiare online attraverso una piattaforma dedicata, riducendo in questo modo le spese per le tasse e soprattutto per gli spostamenti verso le sedi universitarie. Quest’ultima è una ghiotta opportunità per chi vive in provincia, poiché può gestire direttamente da casa il proprio piano di studi e pianificare in serenità gli esami.
Data poi la vastità di applicazione delle materie psicologiche, la possibilità di poter frequentare a distanza, senza orari di frequenza e sedi per le lezioni, potrebbe interessare chi già lavora nel territorio di Palermo e che vuol iscriversi alla facoltà di psicologia per completare le proprie competenze ed aspirare ad un avanzamento di carriera.

Perché Studiare Psicologia

Le motivazioni che spingono a scegliere la facoltà di psicologia sono numerose, ma fanno riferimento principalmente ad una sfera emozionale. La decisione di studiare psicologia infatti il più delle volte è generata da una forte passione per le emozioni umane e da un desiderio di conoscere a livello scientifico l’origine e l’interpretazione dei sentimenti.
Negli ultimi anni questa specializzazione ha conosciuto un vero e proprio exploit ma in alcune realtà come quella di Palermo ancora ha margini di crescita e di miglioramento, soprattutto se ci si focalizza su branche specifiche della materia. Approfondire le materie psicologiche consente di conoscere meglio sé stessi ed approcciarsi in maniera scientifica al rapporto con gli altri; questo può aprire anche ulteriori scenari lavorativi, in particolare nella gestione delle risorse umane in azienda e nella progettazione di attività di team building in differenti contesti lavorativi.
Diventare psicologi ci pone inoltre davanti alla consapevolezza che le malattie mentali sono molteplici e si originano da fattori complessi e difficili da interpretare. Ciò apre nella nostra psiche un vero e proprio mondo con il quale confrontarsi in maniera attenta e professionale, da poter applicare in diversi settori.

Consigliati dalla redazione

Policlinico Messina, si cura il Covid con gli anticorpi monoclonali

88enne studia per la 14esima laurea: la storia di Leonardo

foto matricole università

Università, cosa cambia con la zona arancione

Google lancia la sua università, corsi online anche senza laurea

La Psicologia comportamentale

La psicologia è una materia molto vasta e si suddivide in diverse aree di studio, a seconda dell’area della psiche sulla quale ci si vuole focalizzare. Una di queste è la psicologia comportamentale, che studia i meccanismi psicologici che determinano il comportamento delle persone. La teoria della psicologia comportamentale è nata agli inizi del Novecento con John Watson e si avvale di un metodo di valutazione empirico basato sulle risposte dei pazienti a determinati stimoli ambientali.
Agisce quindi sui pensieri, le emozioni e i comportamenti in modo attivo analizzando le reazioni delle persone a seguito di eventi che generano un trauma o un comportamento evidente. Questo tipo di approccio può trovare numerose applicazioni anche nell’ambito sociale, pediatrico e terapeutico a diversi livelli e questo ancora una volta dimostra che la psicologia ha ottime possibilità di inserimenti lavorativi, anche nel territorio di Palermo, che essendo una città molto grande richiede molteplici aree d’azione in diversi settori.

Tags: laurea in psicologiapsicologiapsicologia Palermostudiare psicologia

Consigliati per te

Altri Atenei

Policlinico Messina, si cura il Covid con gli anticorpi monoclonali

Altri Atenei

88enne studia per la 14esima laurea: la storia di Leonardo

foto matricole università
Altri Atenei

Università, cosa cambia con la zona arancione

Altri Atenei

Google lancia la sua università, corsi online anche senza laurea

Articoli recenti

  • Eurovision Song Contest, Gabry Ponte: chi è il deejay in gara per San Marino
  • Eurovision Song Contest, chi è Tommy Cash: il concorrente estone e la sua ‘Espresso Macchiato’
  • Eurovision Song Contest, Lucio Corsi chi è: gli esordi, lo stile e il secondo posto a Sanremo
  • Ucraina, Putin attacca: “Sanzioni? Occidente si danneggia da solo, idioti”
  • Guru diete condannato, Magi (Ordine medici Roma): “Soddisfatto di aver denunciato”

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.