Notizie su Palermo e Università » Università di Palermo » Scuola delle scienze di base e applicate » UNIPA – Il primo graduation day dell’Università di Palermo (FOTO e VIDEO)
Scuola delle scienze di base e applicate Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola Politecnica SSPC

UNIPA – Il primo graduation day dell’Università di Palermo (FOTO e VIDEO)

Ieri il primo ‘Graduation Day’ dell’Università degli Studi di Palermo, la cerimonia in stile americano per festeggiare i laureati magistrali UniPa. hashtag #laureatiUniPa e #GraduationDayUniPa2016 e taggando @unipait (Instagram e Twitter)

Ieri il primo ‘Graduation Day‘ dell’Università degli Studi di Palermo, la cerimonia in stile americano per festeggiare i laureati magistrali UniPa.

Oltre 2000 persone tra studenti e neo dottori, ma tantissimi anche i parenti, gli amici. Presenti numerose autorità universitarie, ma anche cittadine, militari regionali.

Teatro della cerimonia, lo Stadio delle Palme di Palermo. “La giornata costituisce la prima plastica realizzazione del concetto della città universitaria ‐ spiega il rettore Fabrizio Micari ‐ con la sinergia istituzionale tra le diverse componenti pubbliche e cittadine che hanno contribuito alla realizzazione, praticamente a costo zero, di un evento così importante e significativo per i nostri ragazzi”.

“La ragione di fondo di questa iniziativa ‐ aggiunge ‐ è sviluppare il senso di appartenenza alla nostra istituzione, creare lo spirito di squadra. Quel senso di appartenenza che porta i ragazzi di tante altre università, soprattutto straniere, a indossare orgogliosamente le felpe e le magliette. Quello spirito di appartenenza che hanno dimostrato i docenti e il personale tecnico amministrativo che con grande generosità organizzano questo evento”.

A ciascun laureato è stato consegnato un attestato di partecipazione e il tocco del colore corrispondente alla Scuola di appartenenza. Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale (Arancio); Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali (Azzurro); Scuola di Medicina e di Chirurgia (Rosso); Scuola Politecnica (Viola); Scuola delle Scienze di Base ed Applicate (Verde).

Da Palermo e provincia

  • neonato ricoverato

    Tragedia in Sicilia: una bimba di 11 giorni è morta in ospedale nell’Isola. Aperta un’inchiesta sulla vicenda.

  • residenze sanitarie assistenziali Palermo

    Le Residenze Sanitarie Assistenziali sono delle strutture a impronta sanitaria note come RSA: ecco quali si trovano in provincia di Palermo.

  • emergenza-sangue-palermo

    Negli ospedali di Palermo è emergenza sangue: mancherebbero circa 8mila sacche per poter soddisfare il fabbisogno dell’ospedale Cervello e del Civico. A divulgare la notizia è stata Katia Patti, direttore dell’unità operativa complessa di Oncoematologia dell’ospedale Cervello, che si è rivolta al Giornale di Sicilia. “La disponibilità di sangue e piastrine è inferiore al fabbisogno e non è sufficiente a coprire tutte le nostre necessità. I pazienti, come i malati talassemici, hanno bisogno di trasfusioni, ma c’è bisogno pure di sacche per chi deve essere operato e di plasma da cui si estraggono i farmaci salvavita. Non sono cose che si comprano o che si possono produrre artificialmente. E siccome non ce ne sono abbastanza, è fondamentale aumentare il numero di donazioni” ha dichiarato Patti. Ad aiutare le aziende ospedaliere palermitane stanno subentrando le altre strutture sanitarie siciliane. In aggiunta, la Regione ha stipulato una convenzione con l’Emilia Romagna dalla quale arriveranno circa 1.500 sacche. Le altre arriveranno dalla Sicilia stessa, in particolare da Trapani, Sciacca, Marsala e Siracusa. Invece, per quanto riguarda l’ospedale Civico sono 1.700 le unità da acquisire, le quali saranno inviate dal Policlinico e dagli ospedali di Agrigento, Caltanissetta e Sciacca. Incidente in Sicilia, moto investe nonno e nipoti: grave 11enne Bonus affitti Sicilia, pubblicata la graduatoria: l’elenco completo