• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altri Atenei

I 6 comuni “Bandiera Blu” della Sicilia. Mare pulito e prezzi degli affitti

Redazione di Redazione
16 Maggio 2020
in Altri Atenei
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Acqua cristallina e spiagge da sogno, sono tra i fattori che più incidono nella scelta della destinazione di mare in cui trascorrere le vacanze estive. Senza spostarsi in mete esotiche e paradisi lontani, anche l’Italia offre le sue meraviglie, spesso facili da individuare sulla cartina dello stivale grazie all’assegnazione delle Bandiere Blu, che certificano la qualità ambientale rappresentando spesso una spinta per gli indecisi, e quindi un business per il turismo.

L’indagine a cura di Casa.it che ha compiuto un viaggio, da nord a sud, alla scoperta dei 144 comuni marittimi che hanno passato l’ultima selezione delle bandiere blu, analizzando le richieste degli italiani per le case vacanza nei mesi di luglio e agosto (esclusa la settimana centrale) e i prezzi degli affitti, considerando un bilocale con quattro/sei posti letto.

Consigliati dalla redazione

Policlinico Messina, si cura il Covid con gli anticorpi monoclonali

88enne studia per la 14esima laurea: la storia di Leonardo

foto matricole università

Università, cosa cambia con la zona arancione

Google lancia la sua università, corsi online anche senza laurea

Sono 6 i comuni bandiera blu selezionati per la Sicilia, di cui la metà si concentrano nella provincia di Ragusa. Qui gli affitti presentano un costo di 600€ alla settimana nella località di Ispica, seguita da Pozzallo (574€) e la città di Ragusa (570€), che è anche la meta più richiesta della regione. Menfi, in provincia di Agrigento, si distanzia da quest’ultima di appena 10€, proponendo immobili a 560€ a settimana.
Tusa e Lipari, entrambe in provincia di Messina, si orientano su budget non troppo distanti dalle altre località del territorio, richiedendo rispettivamente 525€ e 511€.

FOCUS NAZIONALE

Secondo l’indagine, a vincere tra le zone più gettonate è la Liguria, presente quest’anno con ben 25 comuni contrassegnati dalla bandierina, di cui Albissola Marina (SV) e Bordighera (IM) si posizionano a pari merito al primo posto per ricerche effettuate. Qui il costo per una settimana in una casa vacanza è rispettivamente di 450€ e 530€. Medaglia di bronzo ad Ancona, che si rivela di poco più costosa, offrendo disponibilità media per 560€ a settimana. Rientrano nella top 10 anche l’Emilia-Romagna con Bellaria-Igea Marina (RN), e Loano (SV), offrendo in ordine appartamenti per 490€ e 550€.

Gettonatissime per trascorre una settimana, anche Porto Sant’Elpidio (700€), in provincia di Ascoli-Piceno, le intramontabili Jesolo (490€), per la provincia di Venezia e la genovese Lavagna (700€), Levanto (650€) in provincia de La Spezia e per la Sardegna il capoluogo di provincia Oristano (525€).

Nuotando nella classifica delle cifre più esorbitanti, tra le bandiere blu della mondanità estiva si conferma regina la città con simbolo il locale storico La Capannina, Forte dei Marmi (LU), in vetta con canoni d’affitto da 1.190€, seguita dalla napoletana Anacapri (1.070€), e a pari merito da Santa Margherita Ligure (GE) e Monte Argentario (GR), dove per soggiornare una settimana occorre spendere 1.050€.
Se ci si sposta invece in acque da budget meno profondi, il Veneto propone soluzioni decisamente più economiche. Il mare della provincia di Venezia, infatti, offre a Eraclea, appartamenti per 230€, mentre a San Michele al Tagliamento e a Chioggia sono sufficienti 350€ per una vacanza di sette giorni.
Sempre a 350€, disponibilità anche a Borghetto Santo Spirito (SV) e Mondolfo (PU).


SICILIA (6 COMUNI BANDIERA BLU)

Cattura

 

Tags: bandiera Blucastel di tusaLiparimenfiMengiPozzalloragusasicilia bandiera blutusa

Consigliati per te

Altri Atenei

Policlinico Messina, si cura il Covid con gli anticorpi monoclonali

Altri Atenei

88enne studia per la 14esima laurea: la storia di Leonardo

foto matricole università
Altri Atenei

Università, cosa cambia con la zona arancione

Altri Atenei

Google lancia la sua università, corsi online anche senza laurea

Articoli recenti

  • Eurovision Song Contest, Gabry Ponte: chi è il deejay in gara per San Marino
  • Eurovision Song Contest, chi è Tommy Cash: il concorrente estone e la sua ‘Espresso Macchiato’
  • Eurovision Song Contest, Lucio Corsi chi è: gli esordi, lo stile e il secondo posto a Sanremo
  • Ucraina, Putin attacca: “Sanzioni? Occidente si danneggia da solo, idioti”
  • Guru diete condannato, Magi (Ordine medici Roma): “Soddisfatto di aver denunciato”

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.