• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Città di Palermo

Ospedale Cervello, come prenotare una visita: le info utili

Redazione di Redazione
1 Dicembre 2021
in Città di Palermo
ospedale cervello come prenotare una visita
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Consigliati dalla redazione

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

#image_title

Palermo non è il Bronx, lo dicono i dati: 27esima per criminalità in Italia

Popolazione di Palermo in calo: ultimo report ufficio statistico

ballarò palermo

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

L’Ospedale Cervello di Palermo è un attimo ospedale specializzato in diverse branche della medicina. A tal proposito, molti utenti si domandano come prenotare una visita presso la struttura anche in seguito alle modifiche apportare dopo l’arrivo del coronavirus. Infatti, durante i periodi di lockdown alcune visite ritenute “non urgenti” sono state sospese per evitare di creare assembramenti e limitare gli ingressi all’ospedale.

Come prenotare una visita: le info utili

Per prenotare una visita all’Ospedale Cervello di Palermo è possibile chiamare al numero verde messo a disposizione dall’Ospedale, recarsi fisicamente in struttura o tramite sito.

  • Le prenotazioni per le visite specialistiche possono essere prenotate direttamente sul sito dell’Ospedale cervello Palermo, nella sezione dedicata;
  • Tramite lo sportello in ospedale allocato presso il Padiglione “G. Abbate” (ex “Troja”) Piano Terra dal lunedì al venerdì dalle ore 8:15 alle 13:30 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 14:30 alle 17:00;
  • Attraverso WhatsApp l’applicazione di messaggistica istantanea multipiattaforma disponibile per Sistemi Android, iPhone, Windows Phone, oppure su MAC o Windows PC. Il programma può essere scaricato attraverso l’app store del proprio Smartphone.   Il pazienta potrà inviare la propria ricetta in formato jpeg o pdf ai numeri: 3240210290 per prestazioni con priorità U (urgente) o B (breve) o al 3274394405 per prestazioni con priorità D (Differita) o P (Programmata).

L’Ospedale precisa che non possono essere inviate ricette per esami di Laboratorio, poiché queste non necessitano di prenotazione ed il paziente può recarsi direttamente presso i Laboratori Analisi dei Presidi Villa Sofia – Cervello;

  • Prestazioni Radiologiche poiché ad oggi sono prenotabili esclusivamente al CUP Radiologico al numero di fax 0917808021 oppure per posta elettronica all’indirizzo cupradiologia@ospedaliriunitipalermo.it.
  • Prestazioni di Medicina Nucleare (PET – Scintigrafia – Esami RIA) poiché ad oggi sono prenotabili esclusivamente al CUP di Medicina Nucleare tramite le seguenti modalità: chiamando il numero 091/7804234 – tramite fax al numero 091/7804062 – o recandosi di presenza al P.O. Villa Sofia U.O.C. Medicina Nucleare presso il Padiglione polichirurgico, piano -1.

Prenotazioni visite genetiche

Le modalità di prenotazione “consulenza genetica” sono differenti. Tuttavia, è possibile prenotare un primo consulto genetico (897gen)

  • tramite telefono al n° 091.7803180;
  • tramite e-mail all’indirizzo geneticamedica@villasofia.it allegando alla stessa copia ricetta ed eventuale documentazione sanitaria se in possesso.

Annullare una visita

Se si desidera annullare una visita si dovrà comunicare almeno due giorni prima della data stabilita, al fine di non incorrere nelle sanzioni previste dalla legge: 

Si può annullare una visita:

  • inviando una foto tramite l’applicazione WhatsApp al numero 3240210290 indicando i dati anagrafici, il numero di telefono e la data della prenotazione, altri messaggi non saranno presi in considerazione;
  • se la prenotazione è avvenuta online il paziente può cancellare la prenotazione (se non ancora accettata e/o fatturata) collegandosi alla pagina personale nella sezione dedicata.

 Ospedale civico Palermo: come prenotare una visita

Tags: come prenotare una visita al cervello di Palermoospedale cervelloospedale cervello palermo

Consigliati per te

Città di Palermo

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

#image_title
Città di Palermo

Palermo non è il Bronx, lo dicono i dati: 27esima per criminalità in Italia

Città di Palermo

Popolazione di Palermo in calo: ultimo report ufficio statistico

ballarò palermo
Cosa succede in città - Eventi

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

Articoli recenti

  • Federica Brignone chi è, a Verissimo la sciatrice un mese dopo l’infortunio
  • Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi domenica 11 maggio
  • Roma, spari contro un’auto a Vitinia: ferito un uomo, è grave
  • Jesper de Jong, chi è il prossimo avversario di Sinner agli Internazionali
  • Travolta da un’auto nella notte, morta 22enne a Genova

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.