Notizie su Palermo e Università » Altra Zona » Arte, musica, cinema e teatro » Van Gogh arriva in Sicilia, mostra immersiva in una città: i dettagli
Arte, musica, cinema e teatro

Van Gogh arriva in Sicilia, mostra immersiva in una città: i dettagli

Vang-Gogh-ritratto
Una mostra su Van Gogh è ospitata, fino all'11 giugno, a Palermo. Di seguito le informazioni principali utili per chiunque voglia visitarla.

A Palermo, più nello specifico a Palazzo Mazzarino, in via Maqueda, la mostra virtuale “Van Gogh – The immersive Experience“, che si potrà visitare fino all’11 giugno.

Organizzata da Alta Classe Lab, Next Event, Fast Forward e Show Live, con il patrocinio del Comune di Palermo, l’esposizione permette al visitatore di vivere e sperimentare, anche grazie all’utilizzo di visori da virtual reality, le sensazioni di una una giornata con Vincent Van Gogh nel villaggio francese di Hales.

Si tratta di una passeggiata immersiva che ruota attorno a una successione di sette opere di Van Gogh, partendo dal risveglio nella camera da letto dell’artista, proseguendo tramite le scale alla scoperta della casa dall’esterno (La Casa Bianca).

Poi, l’avanzamento nei campi con l’incontro delle contadine (La Siesta), l’arrivo nel “Campo di grano con i corvi” e “Un campo di grano con cipressi”, dove un effetto di velocità indica che la fine della giornata è vicina: inizia così la transizione a “La Notte Stellata“, che inizia prima che finisca definitivamente il giorno con la pittura notturna sul lungomare “Notte stellata sul Rodano”. Infine, il ritorno alla camera da letto.

La mostra resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00; il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 20.00. I biglietti possono essere acquistati on line attraverso la GO2 la Ticketone e la Ciao Tickets, oppure direttamente presso il botteghino della mostra al costo di 14 € per gli adulti ed 11€ per i bambini dai 3 ai 12 anni.

mostra-van-gogh-palermo

Da Palermo e provincia

  • neonato ricoverato

    Tragedia in Sicilia: una bimba di 11 giorni è morta in ospedale nell’Isola. Aperta un’inchiesta sulla vicenda.

  • residenze sanitarie assistenziali Palermo

    Le Residenze Sanitarie Assistenziali sono delle strutture a impronta sanitaria note come RSA: ecco quali si trovano in provincia di Palermo.

  • emergenza-sangue-palermo

    Negli ospedali di Palermo è emergenza sangue: mancherebbero circa 8mila sacche per poter soddisfare il fabbisogno dell’ospedale Cervello e del Civico. A divulgare la notizia è stata Katia Patti, direttore dell’unità operativa complessa di Oncoematologia dell’ospedale Cervello, che si è rivolta al Giornale di Sicilia. “La disponibilità di sangue e piastrine è inferiore al fabbisogno e non è sufficiente a coprire tutte le nostre necessità. I pazienti, come i malati talassemici, hanno bisogno di trasfusioni, ma c’è bisogno pure di sacche per chi deve essere operato e di plasma da cui si estraggono i farmaci salvavita. Non sono cose che si comprano o che si possono produrre artificialmente. E siccome non ce ne sono abbastanza, è fondamentale aumentare il numero di donazioni” ha dichiarato Patti. Ad aiutare le aziende ospedaliere palermitane stanno subentrando le altre strutture sanitarie siciliane. In aggiunta, la Regione ha stipulato una convenzione con l’Emilia Romagna dalla quale arriveranno circa 1.500 sacche. Le altre arriveranno dalla Sicilia stessa, in particolare da Trapani, Sciacca, Marsala e Siracusa. Invece, per quanto riguarda l’ospedale Civico sono 1.700 le unità da acquisire, le quali saranno inviate dal Policlinico e dagli ospedali di Agrigento, Caltanissetta e Sciacca. Incidente in Sicilia, moto investe nonno e nipoti: grave 11enne Bonus affitti Sicilia, pubblicata la graduatoria: l’elenco completo