Notizie su Palermo e Università » Città di Palermo » Una città siciliana fra le più belle del mondo: la classifica Travel+Leisure
Città di Palermo

Una città siciliana fra le più belle del mondo: la classifica Travel+Leisure

La Sicilia sempre nel mirino delle riviste estere: è siciliana una delle 25 città più belle del mondo secondo Travel+Leisure. Ecco di quale si tratta.

Anche questa settimana la nostra Isola torna a far parlare di sé fra i periodici internazionali. È la volta della rivista di viaggi americana Travel+Leisure che, nel ranking delle 25 città più belle del mondo da visitare, ha inserito proprio una città siciliana.

L’indagine compiuta dal mensile statunitense passa in rassegna le metropoli più gettonate come New York, Londra, Edimburgo, Roma, Parigi, Rio de Janeiro, Buenos Aires. Tuttavia, in mezzo a tutte spicca proprio una città della Sicilia, il suo capoluogo, Palermo.

Ma perché proprio Palermo? Descritta come “Dinamica, decadente e soleggiata” e ammirata per la sue meraviglie frutto della mescolanza di più culture, secondo Travel+Leisure si tratta di una città “sogno per gli appassionati di architettura, i buongustai e tutti gli amanti della vita”.

La rivista cita, inoltre, il caratteristico quartiere Ballarò, fulcro della movida, di giorno “i palermitani acquistano mandorle, olive, spezie e pomodori color rubino a sacchi. Mentre il pomeriggio si trasforma in serata, accomodati per un Aperol spritz o un terroso nero d’Avola nella bohémienne piazza Caracciolo e osserva lo svolgersi della notte”.

Classifica Travel+Leisure: le altre città

  • Barcellona
  • Queenstown
  • Instanbul
  • Parigi
  • San Francisco
  • Cape Town
  • Seoul
  • Cartagena
  • Kyoto
  • Rio de Janeiro
  • Tbilisi
  • Roma
  • Hoi An
  • Londra
  • Buenos Aires
  • Dubrovnik
  • Sydney
  • Sedona
  • Chefchaouen
  • Taipei
  • Edimburgo
  • San Miguel de Allende
  • Singapore
  • New York

Da Palermo e provincia

  • neonato ricoverato

    Tragedia in Sicilia: una bimba di 11 giorni è morta in ospedale nell’Isola. Aperta un’inchiesta sulla vicenda.

  • residenze sanitarie assistenziali Palermo

    Le Residenze Sanitarie Assistenziali sono delle strutture a impronta sanitaria note come RSA: ecco quali si trovano in provincia di Palermo.

  • emergenza-sangue-palermo

    Negli ospedali di Palermo è emergenza sangue: mancherebbero circa 8mila sacche per poter soddisfare il fabbisogno dell’ospedale Cervello e del Civico. A divulgare la notizia è stata Katia Patti, direttore dell’unità operativa complessa di Oncoematologia dell’ospedale Cervello, che si è rivolta al Giornale di Sicilia. “La disponibilità di sangue e piastrine è inferiore al fabbisogno e non è sufficiente a coprire tutte le nostre necessità. I pazienti, come i malati talassemici, hanno bisogno di trasfusioni, ma c’è bisogno pure di sacche per chi deve essere operato e di plasma da cui si estraggono i farmaci salvavita. Non sono cose che si comprano o che si possono produrre artificialmente. E siccome non ce ne sono abbastanza, è fondamentale aumentare il numero di donazioni” ha dichiarato Patti. Ad aiutare le aziende ospedaliere palermitane stanno subentrando le altre strutture sanitarie siciliane. In aggiunta, la Regione ha stipulato una convenzione con l’Emilia Romagna dalla quale arriveranno circa 1.500 sacche. Le altre arriveranno dalla Sicilia stessa, in particolare da Trapani, Sciacca, Marsala e Siracusa. Invece, per quanto riguarda l’ospedale Civico sono 1.700 le unità da acquisire, le quali saranno inviate dal Policlinico e dagli ospedali di Agrigento, Caltanissetta e Sciacca. Incidente in Sicilia, moto investe nonno e nipoti: grave 11enne Bonus affitti Sicilia, pubblicata la graduatoria: l’elenco completo