• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Articoli consigliati

Bonus 18app, come richiederlo e come spenderlo

Redazione di Redazione
18 Luglio 2021
in Articoli consigliati
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

E’ disponibile la nuova registrazione alla quinta edizione 18 app, il Bonus Cultura 2020 destinato ai diciottenni, che potranno spendere una somma pari a 500 in prodotti destinati alla conoscenza culturale.

Dalla prima edizione a oggi, 1,6 milioni di ragazzi hanno utilizzato il bonus cultura, spendendo oltre 730 milioni di euro: l’83% in libri, il 14% per concerti e musica, mentre il 3% per altre spese culturali.

Consigliati dalla redazione

I 5 luoghi da visitare come studente quando si frequenta l’Università di Palermo

Orientamento Unipa, arriva l’ Open Day 2022

18 app, ultimi giorni per spendere il bonus 18 anni

studentessa fotocopia libri universitari

Si possono fotocopiare libri universitari? Il regolamento

Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha sottolineato la grande innovazione ricavata con il bonus cultura 18 anni: “Il Bonus cultura per i diciottenni è un’iniziativa di successo e un investimento importante che in questi anni ha visto crescere sia il volume dei giovani iscritti, arrivati a quasi 1,6 milioni, sia i fondi spesi che hanno superato i 730 milioni di euro. Risorse significative tanto più in questo momento di emergenza”. 

App bonus 18 anni è, per certo, un’iniziativa che ha avuto tante reazioni positive. Dario Franceschini evidenzia come 18 app sia “un’iniziativa guardata come modello da tanti Paesi in Europa“. Anche uno scrittore internazionale come Stephen King ha espresso un suo parere, mettendo in luce come un Bonus cultura sia un’idea di civilizzazione: “A culture bonus! Now there, ladies and gentleman, boys and girl, is a CIVILIZED IDEA!”

Bonus 18enni: dove spendere il bonus 500 euro Renzi

Come accennato sopra, dal prossimo giovedì sarà possibile aderire al bonus 18 app: i destinatari, ossia i giovani che hanno compiuto 18 anni nel 2020, potranno registrarsi sul sito www.18app.italia.it e richiedere il bonus. La registrazione avverrà tramite Spid e sarà valida fino al 31 agosto 2020, mentre il bonus potrà essere speso fino al 28 febbraio 2022.

Bonus 18enni come richiederlo. Come si potrà spendere il bonus cultura

Come sempre, la somma potrà essere spesa in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi archeologici, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva e, da quest’anno, anche in abbonamenti ai quotidiani anche in formato digitale.

La registrazione sul sito 18app.it è valida anche per tutti gli esercenti che, precedentemente, non avevano aderito alle edizioni passate, mentre coloro già registrati, seguiranno la stessa procedura delle precedenti edizioni.

L’attività sarà vigilata dal ministero della Cultura e dalla Guardia di Finanza, in modo tale che il bonus cultura 18 anni sia adeguatamente utilizzato. Il Bonus è strettamente personale e non può essere ceduto in alcun modo, né ceduto a terzi, né vendibile.

 

Altri Usi del bonus

    1. Acquistare su amazon con 18app
    2. Come pagare spotify con 18app
    3. Come pagare su ticketone con 18app

1) Utilizzare 18app su Amazon

Per utilizzare il codice promozionale Amazon è necessario essere in possesso di un account associato ad un metodo di pagamento valido. I nati nel 2002 potranno utilizzare il codice promozionale Amazon per l’acquisto di libri, eBook Kindle, audiolibri, CD, vinili e DVD. I codici sono utilizzabili su prodotti venduti e spediti da Amazon.

Prima della conversione del buono, verifica che il prodotto di tuo interesse faccia parte dell’iniziativa su amazon.it/18app in quanto al momento della conversione del buono 18app, il relativo ammontare verrà scalato dal tuo credito 18app

2) Come pagare su spotify con 18app

Fino al 28 febbraio 2022  i 500€ del bonus cultura è possibile spenderli anche per attivare abbonamenti su Spotify Premium. Ecco come accedervi Spotify 18app.

Per utilizzare il bonus, è necessario registrarsi al sito 18app.it con la propria identità digitale (SPID) entro il 31 agosto 2021.

3) Utilizzare 18app Ticketone

Cosa si può comprare?
Biglietto d’ingresso per Concerti, Teatro, Cinema, Eventi culturali, Mostre e Musei.
A Palermo è possibile usufruire del bonus 18app ticketone per i concerti delle Vibrazioni, Carmen Consoli.

 

 

Tags: 18appbonus 18 aoobonus giovani

Consigliati per te

Articoli consigliati

I 5 luoghi da visitare come studente quando si frequenta l’Università di Palermo

Ammissione Università

Orientamento Unipa, arriva l’ Open Day 2022

Articoli consigliati

18 app, ultimi giorni per spendere il bonus 18 anni

studentessa fotocopia libri universitari
Articoli consigliati

Si possono fotocopiare libri universitari? Il regolamento

Articoli recenti

  • Francesco Diviesti, morto il 26enne scomparso da Barletta
  • Tumori, contro cancro vescica a maggio prevenzione in piazza a Roma
  • Fortunato Depero, 28 disegni inediti in mostra a Firenze
  • “Roma ConCorre per la legalità”, terza edizione all’insegna di inclusione e solidarietà
  • A2a: approvato bilancio 2024, incremento dividendo del 4,4% e piano azionariato diffuso

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.