• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altra Zona Scuola

Legge di Bilancio, scuola: ecco le misure previste nel testo

Redazione di Redazione
20 Novembre 2020
in Scuola
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

È al vaglio del Parlamento la nuova Legge di Bilancio per l’anno 2021. Il testo, approvato definitivamente dal Governo, passerà adesso all’esame della Camera e del Senato e dovrà essere approvato entro fine anno per entrare in vigore dal primo gennaio 2021. Cospicuo l’investimento per la scuola, con investimenti importanti su edilizia scolastica, sostegno e digitale.

«Il mondo dell’istruzione è tornato al centro degli investimenti: lo dimostrano le risorse mobilitate in questi mesi, lo dimostra questa ulteriore iniezione di fondi» ha dichiarato la Ministra Lucia Azzolina che continua: «Lo sviluppo del Paese passa dalla formazione dei più giovani che deve essere di qualità. E la qualità si ottiene solo investendo le risorse che servono».

Consigliati dalla redazione

leonardo durante

È siciliano uno dei migliori insegnanti al mondo: chi è il prof. Durante

matita righello e compasso

I migliori istituti tecnici di Palermo e provincia

tamponi Covid

Covid Sicilia, 25 positivi a scuola in un Comune: stop alle lezioni

studente alla lavagna

I migliori licei scientifici di Palermo e provincia: la classifica 2021

In particolare, sono più di 3,7 miliardi di euro i fondi destinati all’istruzione. Nello specifico 2,2 miliardi verranno stanziati per le spese correnti e i restanti 1,5 per gli investimenti.

Parte dei fondi verranno destinati all’assunzione di 25 mila docenti di sostegno, da svolgersi in più anni, e alla formazione del personale docente sulle tematiche dell’inclusione delle alunne e degli alunni con disabilità, oltre che per l’acquisto di ausili didattici.

Un consistente budget viene assegnato all’edilizia scolastica. Sono infatti più di 1,5 miliardi i fondi destinati al miglioramento degli edifici scolastici. Vista l’attuale situazione emergenziale, inoltre, il testo proroga di un altro anno i poteri commissariali ai sindaci di Comuni e Città metropolitane per permettere una veloce realizzazione degli interventi nelle scuole.

Potenziato anche il Fondo per l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa delle scuole e per gli interventi perequativi di riduzione delle diseguaglianze. Nel dettaglio saranno stanziati: 117,8 milioni per il 2021, 106,9 milioni per il 2023, 7,3 milioni per il 2024 e 2025 e 3,4 milioni per l’anno 2026.

Capitolo importante sarà la digitalizzazione delle scuole. Con la nuova manovra, infatti, vengono assegnati 40 milioni di euro in più e ulteriori risorse specifiche per innovare il processo amministrativo e didattico nelle scuole. Saranno potenziate anche le équipe formative di docenti che si occupano dell’attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale. Lo scopo del Governo è chiaro: occorre accelerare i processi di digitalizzazioni delle scuole, rafforzare le competenze di docenti e studenti sulle metodologie didattiche innovative, sull’apprendimento in modalità sincrona e asincrona e, in generale, sulla didattica digitale integrata.

La nuova Legge di Bilancio stabilizza i 1000 assistenti tecnici assunti durante la prima fase emergenziale per dare supporto a docenti e personale del primo ciclo d’istruzione alle prese con la didattica a distanza. Il loro contratto viene prorogato fino al 30 giugno 2021 e, questa è la novità più rilevante, l’assistente tecnico diventerà una figura stabile anche nelle scuole del primo ciclo.

Infine, si conferma il passaggio a contratto a tempo pieno di 4.500 collaboratori scolastici ex Lsu.

Tags: assunzione scuoladigitalizzazione scuolalegge di bilancioSCUOLA

Consigliati per te

leonardo durante
Scuola

È siciliano uno dei migliori insegnanti al mondo: chi è il prof. Durante

matita righello e compasso
Scuola

I migliori istituti tecnici di Palermo e provincia

tamponi Covid
Scuola

Covid Sicilia, 25 positivi a scuola in un Comune: stop alle lezioni

studente alla lavagna
Scuola

I migliori licei scientifici di Palermo e provincia: la classifica 2021

Articoli recenti

  • Eurovision Song Contest, Gabry Ponte: chi è il deejay in gara per San Marino
  • Eurovision Song Contest, chi è Tommy Cash: il concorrente estone e la sua ‘Espresso Macchiato’
  • Eurovision Song Contest, Lucio Corsi chi è: gli esordi, lo stile e il secondo posto a Sanremo
  • Ucraina, Putin attacca: “Sanzioni? Occidente si danneggia da solo, idioti”
  • Guru diete condannato, Magi (Ordine medici Roma): “Soddisfatto di aver denunciato”

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.