• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Città di Palermo

Palermo, scatta il biglietto giornaliero per tram, bus e treni a 5,50 euro al giorno

Redazione di Redazione
4 Luglio 2020
in Città di Palermo
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Consigliati dalla redazione

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

#image_title

Palermo non è il Bronx, lo dicono i dati: 27esima per criminalità in Italia

Popolazione di Palermo in calo: ultimo report ufficio statistico

ballarò palermo

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

A illustrarne i dettagli, insieme al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, sono stati l’assessore regionale Marco Falcone, quello comunale Giusto Catania, il presidente della società AMAT Michele Cimino e l’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, Orazio Iacono.

“La collaborazione tra la Città di Palermo, Amat, Trenitalia e la Regione siciliana – ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando – ha finalmente portato a un importante risultato, la concreta conferma che insieme è possibile promuovere la mobilità sostenibile: il biglietto integrato. Una prima occasione di collaborazione che mette insieme le quattro linee di tram già realizzate a Palermo, le sette progettate e finanziate, l’anello ferroviario, il passante ferroviario e il gommato dell’Amat, la più importante azienda pubblica di trasporto comunale, che ormai si è diffusa in ben dodici città della Sicilia con car sharing, bike sharing e una serie di proposte innovative che sono nel segno della mobilità sostenibile”.

“Un primo importante passo che auspichiamo apra la porta ad una complessiva integrazione tariffaria, rivolta a tutte le fasce di utenza del servizio pubblico in città e nell’area metropolitana – ha affermato l’assessore Giusto Catania – Occorre proseguire in modo serrato il dialogo e la collaborazione fra tutti gli attori coinvolti, istituzioni e aziende, soprattutto in vista del completamento dell’anello ferroviario e delle future tratte tranviarie che auspicabilmente sposteranno verso il trasporto pubblico consistenti numeri di passeggeri. La facilità di interscambio modale deve necessariamente unirsi ad una facilità di accesso e fruizione, si cui il biglietto unico è parte essenziale”.

“Abbiamo l’esigenza di facilitare i passeggeri e incoraggiarli a utilizzare i mezzi pubblici anche per decongestionare il traffico nelle grandi città – ha spiegato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – Siamo davanti a una soluzione nuova per la Sicilia, il progetto sperimentale parte da Palermo ma sarà esteso anche a Catania e Messina. Speriamo di potere coinvolgere nell’iniziativa anche gli aeroporti”.

Grande soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dal presidente di Amat, Michele Cimino. “Un altro obiettivo raggiunto da Amat – ha commentato – grazie alla sinergia con Trenitalia e la piena condivisione del Governo della Città di Palermo e del Governo della Regione. Grazie al dialogo tra istituzioni stiamo costruendo una vera grande mobilità sostenibile”.

“Con il biglietto unico semplifichiamo gli spostamenti dei cittadini e dei turisti – ha affermato l’amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono, nel corso di una conferenza stampa che si e’ tenuta a Palazzo d’Orleans di Palermo – consentendo una esperienza di viaggio più intermodale. Il biglietto integrato contribuirà ad avere un futuro più sostenibile e sara’ una valida alternativa al mezzo privato”.

Il costo del biglietto unico e giornaliero a Palermo

Il biglietto sarà in vendita a 5,50 € e permetterà di viaggiare senza limiti, nel giorno di validità, su bus e tram gestiti da AMAT e solo su treni regionali di Trenitalia all’interno del territorio comunale di Palermo (fino alle ore 23:59 del giorno indicato sul biglietto). I bambini fino a 11 anni non ancora compiuti potranno viaggiare gratuitamente (in compagnia di un adulto pagante).

Tags: amat palermoleoluca orlandoMarco Falconenotizietram palermo

Consigliati per te

Città di Palermo

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

#image_title
Città di Palermo

Palermo non è il Bronx, lo dicono i dati: 27esima per criminalità in Italia

Città di Palermo

Popolazione di Palermo in calo: ultimo report ufficio statistico

ballarò palermo
Cosa succede in città - Eventi

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

Articoli recenti

  • Israele intercetta missile Houthi su aeroporto di Tel Aviv, stop voli Ita-Lufthansa
  • Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli
  • The Couple chiude, Ilary Blasi resta in silenzio ed è polemica social: cosa è successo
  • Papa Leone XIV, a Napoli arriva il pastore del presepe dedicato al nuovo pontefice
  • “Papa Leone XIV non è la risposta a Trump”, parlano i cardinali americani dopo il Conclave

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.