• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Città di Palermo Cosa succede in città - Eventi

Unipa, pubblicato elenco beneficiari servizi di car sharing amiGO

Redazione di Redazione
21 Giugno 2020
in Cosa succede in città - Eventi
unipa news car sharing
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter
La RUM, ha diffuso l’elenco dei beneficiari al bando di erogazione di un contributo per l’attivazione gratuita dell’abbonamento annuale amiGO by AMAT. L’elenco degli studenti iscritti all’Università degli Studi di Palermo, identificabili attraverso il numero di pratica inoltrata sul Portale Studenti.
A partire da domani 22 giugno 2020 sarà possibile registrarsi sul sito web amiGO car e bike sharing e usufruire del servizio a tariffe agevolate dedicate a UniPa.

Elenco beneficiari del servizio di car sharing e bike sharing dell’Unipa

In sintesi, cosa prevede la Convenzione UNIPA per il car sharing e il bike sharing.

Per agevolare l’accessibilità ai Siti universitari di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta, in particolare con l’implementazione di servizi di car e bike sharing, AMAT e UniPa hanno stipulato in data 26/02/2020 una Convenzione che prevede agevolazioni per l’intera comunità universitaria per l’acquisto dell’abbonamento annuale amiGO e la fruizione del servizio a tariffe speciali.

L’AMAT riconosce alla comunità universitaria uno sconto del 50% sul costo dell’abbonamento annuale e un piano tariffario dedicato. La comunità universitaria potrà acquistare l’abbonamento annuale car e bike sharing amiGO ad un prezzo ridotto del 50% (€ 12,50).

Consigliati dalla redazione

ballarò palermo

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

Come programmare una visita al Teatro Massimo Palermo: visite guidate, prezzi e orari

Cattedrale di Palermo

Cosa fare in vacanza a Palermo in 3 giorni: cosa visitare e cose imperdibili

I 5 luoghi da visitare come studente quando si frequenta l’Università di Palermo

UniPa offre un’ulteriore agevolazione, pari al restante 50%, riservata ad un numero massimo di 3.200 studenti regolarmente iscritti ad un Corso di Laurea, LM e LM a ciclo unico dell’Università degli Studi di Palermo.

Il piano tariffario riservato alla comunità UNIPA

Tags: amiGo Palermocar sharing palermonotizieunipa

Consigliati per te

ballarò palermo
Cosa succede in città - Eventi

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

Cosa succede in città - Eventi

Come programmare una visita al Teatro Massimo Palermo: visite guidate, prezzi e orari

Cattedrale di Palermo
Cosa succede in città - Eventi

Cosa fare in vacanza a Palermo in 3 giorni: cosa visitare e cose imperdibili

Articoli consigliati

I 5 luoghi da visitare come studente quando si frequenta l’Università di Palermo

Articoli recenti

  • Boeing regalato a Trump è già in Texas, centinaia di milioni e anni per trasformarlo nell’Air Force One
  • Incidenti, il CID diventa digitale: dal risparmio ai tempi, cosa cambia
  • Referendum, lo slalom dei partiti alle urne: indicazioni ‘arcobaleno’ per il voto di giugno
  • Mara Venier e Nicola Carraro, nuovo arrivo in famiglia: il regalo speciale e la reazione
  • Malattie rare, Sla: a Jesi la Conferenza nazionale Aisla

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.