I saldi estivi 2020 in Siclia partiranno in anticipo. La desisione è stata presa per permettere ai commercianti siciliani di riprendersi dopo il lungo stop.
I saldi estivi 2020 in Sicilia inizieranno prima, a dispetto del resto d’Italia che partirà un mese dopo. La decisione è stata presa in comunione tra le associazioni di categoria e Girolamo Turano, assessore regionale alle Attività Produttive. Questa scelta dovrebbe permettere ai commercianti di riprendersi dal lungo stop, dovuto all’emergenza pandemia, e ripartire al più presto.
I saldi estivi 2020 in Sicilia, quindi, partiranno il primo di luglio, anziché l’1 agosto, come avverrà nel resto del Paese.
“Accolta quindi la proposta di Confesercenti di mantenere la tradizionale data del mese di luglio per l’avvio degli sconti– si legge in una nota dell’associazione -, che derivava dai sondaggi effettuati tra i commercianti del settore moda dalle varie sedi provinciali in tutta l’Isola”.
“La scelta di avviare i saldi il primo luglio– ha dichiarato il presidente di Confesercenti Messina Alberto Palella – è quella più giusta, poiché invoglierà agli acquisti i consumatori restii e al tempo stesso permetterà ai commercianti di recuperare rispetto alle vendite deludenti della riapertura post lockdown. Anche le grandi catene dello shopping e l’e-commerce, che già avevano messo in campo attività promozionali che minacciavano il commercio tradizionale avranno meno chances”.
La decisione di anticipare i saldi estivi, inoltre, giunge in seguito a un sondaggio condotto da Confesercenti Messina. l 61% degli intervistati, infatti, avrebbe espresso la preferenza di far iniziare i saldi già a giugno o a luglio, a dispetto del 38% di chi avrebbe preferito agosto.
(Adnkronos) - Francesco Diviesti, il 26enne parrucchiere scomparso sabato da Barletta, è stato ritrovato cadavere…
(Adnkronos) - A maggio 3 appuntamenti in piazza dedicati alla prevenzione del tumore alla vescica…
(Adnkronos) - La mostra "Fortunato Depero - Progetti futuristi" presenta per la prima volta al…
(Adnkronos) - Al Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy