• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Città di Palermo

Palermo, le statistiche sulla mobilità nella fase 2

Redazione di Redazione
28 Maggio 2020
in Città di Palermo
guidano auto con mascherina
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

La “City analytics” contiene i dati, aggiornati al 24 maggio, elaborati in base alle informazioni fornite dal portale EnelX, che al fine di agevolare la gestione delle misure di contenimento dell’epidemia, mette a disposizione per pubbliche amministrazioni, istituzioni, imprese e cittadini, fino al prossimo 31 maggio 2020, informazioni relative alla variazione in percentuale degli spostamenti rispetto allo stesso giorno della settimana precedente e rispetto a un periodo di riferimento precedente all’emergenza, e alla variazione in percentuale della distanza media percorsa rispetto allo stesso giorno della settimana precedente e rispetto a un periodo di riferimento precedente all’emergenza.

“Lo scorso 18 maggio – si legge nel report – ha avuto inizio la terza settimana della fase 2, e la prima settimana successiva al D.L. 33 del 16 maggio 2020, con una ulteriore riduzione delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. Ciò ha inevitabilmente determinato un ulteriore incremento degli spostamenti e dei chilometri percorsi rispetto alla settimana precedente, e – nel fine settimana – anche un incremento dei chilometri percorsi rispetto a quelli registrati mediamente nel periodo 13 gennaio – 16 febbraio 2020.

Consigliati dalla redazione

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

#image_title

Palermo non è il Bronx, lo dicono i dati: 27esima per criminalità in Italia

Popolazione di Palermo in calo: ultimo report ufficio statistico

ballarò palermo

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

Più in particolare – prosegue il report – nella settimana dal 18 al 24 maggio a Palermo rispetto alla settimana precedente (dall’11 al 17 maggio) si è registrato un sensibile incremento degli spostamenti, compreso fra un minimo del 14% e un massimo del 20% nei giorni feriali, e ancora più elevato nel fine settimana: +27% sabato 23 maggio e +43% domenica 24 maggio.

Andamento molto simile hanno fatto registrare i chilometri percorsi, con un incremento rispetto alla settimana precedente che va da un minimo dell’11% a un massimo del 17%nei giorni feriali, e – complice anche il bel tempo – ancora più elevato nel fine settimana: +33% sabato e +57% domenica. Con riferimento al periodo 13 gennaio – 16 febbraio 2020 gli spostamenti sono stati più bassi di oltre il 10% nei giorni feriali (dal 16% di lunedì all’11% di venerdì), mentre nel fine settimana la differenza si è ridotta: domenica 24 maggio sono stati più bassi del 9%, mentre sabato 23 maggio gli spostamenti sono stati più elevati del 2% rispetto alla media, per la prima volta dall’inizio dell’emergenza sanitaria.

Ancora minore la differenza rispetto alla media per i chilometri percorsi, che nei giorni feriali sono risultati mediamente più bassi del 7% rispetto alla media gennaio-febbraio, mentre nel fine settimana sono stati più elevati rispetto alla media: +7% sabato e +3% domenica. Estendendo l’analisi fino allo scorso 27 aprile, si può notare come nella settimana dal 27 aprile al 3 maggio (ultima settimana della fase 1), nei giorni feriali la diminuzione rispetto alla media gennaio – febbraio è stata sempre superiore al 50%, e ancora più alta nel fine settimana (-59% sabato 2 maggio e -82% domenica 3 maggio) e il 1° maggio (giorno festivo, -87%).

Nelle prime due settimane della fase 2, dal 4 al 10 maggio e dall’11 al 17 maggio, gli spostamenti sono stati ancora sensibilmente inferiori rispetto alla media di gennaio-febbraio, ma la percentuale di diminuzione si è fortemente ridotta: dal 4 al 10 maggio nei giorni feriali la riduzione è stata di circa il 30% rispetto alla media gennaio – febbraio, e dall’11 al 17 maggio di circa il 26%. Nei due fine settimana si è registrato un maggior numero di movimenti nelle giornate di sabato (-25% sabato 9 maggio e -20% sabato 16 maggio), mentre le domeniche hanno fatto registrare ancora una bassa movimentazione, anche se sensibilmente maggiore rispetto a domenica 3 maggio (-45% domenica 10 maggio e -36% domenica 17 maggio)”.

Tags: mobilitànotizie

Consigliati per te

Città di Palermo

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

#image_title
Città di Palermo

Palermo non è il Bronx, lo dicono i dati: 27esima per criminalità in Italia

Città di Palermo

Popolazione di Palermo in calo: ultimo report ufficio statistico

ballarò palermo
Cosa succede in città - Eventi

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

Articoli recenti

  • Eurovision Song Contest, Gabry Ponte: chi è il deejay in gara per San Marino
  • Eurovision Song Contest, chi è Tommy Cash: il concorrente estone e la sua ‘Espresso Macchiato’
  • Eurovision Song Contest, Lucio Corsi chi è: gli esordi, lo stile e il secondo posto a Sanremo
  • Ucraina, Putin attacca: “Sanzioni? Occidente si danneggia da solo, idioti”
  • Guru diete condannato, Magi (Ordine medici Roma): “Soddisfatto di aver denunciato”

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.