Categorie: Altri Atenei

PALERMO – 800 atlete e atleti da 27 Paesi gareggeranno con il simbolo della campagna #NoViolenzaControLeDonne

Tutto pronto a Palermo per la 16esima edizione dei Mondiali di Orienteering che prenderanno il via domani, 22 aprile, e animeranno le strade del centro della città siciliana e il Bosco della Ficuzza fino al 28 aprile.

Terza città italiana a ospitare le gare internazionali di orientamento, Palermo si è preparata a ricevere 800 tra atlete e atleti provenienti da 27 Paesi, raggruppati in 146 squadre accompagnate da altrettanti docenti, coadiuvati da 100 volontari.

Le atlete e gli atleti che parteciperanno alle gare saranno i primi a portare sulle proprie divise il logo della campagna #NoViolenzaControLeDonne, lanciata dalla squadra di pallacanestro di Crema. Il cuore, simbolo della campagna, comparirà infatti sulle divise di tutte le studentesse e gli studenti che parteciperanno a ogni competizione sportiva studentesca, a partire proprio dai Mondiali di Orienteering.

“L’Orienteering porta con sé un messaggio particolarmente importante per le nostre ragazze e i nostri ragazzi: nelle gare di orientamento, infatti, a condurre alla vittoria non è semplicemente la velocità, ma la capacità di adottare le soluzioni più efficaci,  mixando con attenzione e competenza le energie fisiche e le facoltà mentali, per raggiungere l’obiettivo di terminare la gara nel minor tempo possibile – sottolinea la Ministra Valeria Fedeli – È uno sport molto adatto alle scuole perché riunisce in sé diverse, importanti caratteristiche: si pratica all’aria aperta, spesso immersi natura; richiede l’impiego di facoltà sia fisiche che intellettive; spinge le atlete e gli atleti a risolvere i problemi in poco tempo. Nel caso delle competizioni a squadre, poi, si aggiunge la capacità di lavorare in gruppo, mettendo al servizio di tutti le proprie qualità migliori. La cornice di Palermo e del Bosco della Ficuzza sarà un ulteriore elemento di arricchimento per le atlete e gli atleti, le loro accompagnatrici e i loro accompagnatori e il pubblico che assisterà alle gare.
Questa edizione dei Mondiali porta con sé un messaggio in più, dedicato alla sensibilizzazione delle giovani e dei giovani sul tema della lotta alla violenza sulle donne. Il logo della campagna #NoViolenzaControLeDonne comparirà sulle divise di tutte le atlete e gli atleti. Un gesto non solo simbolico, per ricordare a tutte e tutti che la cultura del rispetto e della parità si impara anche sui banchi di scuola”.

Inserito tra i 34 sport scolastici riconosciuti dalla International School Sport Federation (ISF), l’Orienteering consta di 4 discipline: corsa, sci, mountain bike e trail-o (aperto ai paralimpici). Chi partecipa ad una prova di Orientamento, utilizza una carta topografica realizzata appositamente per questo Sport, con segni convenzionali unificati in tutto il mondo. Si gareggia individualmente o in squadra, transitando da diversi punti di controllo posti sul territorio, raggiunti i quali ci si registra. Vince chi completa il percorso nel minor tempo possibile grazie alla capacità di orientarsi più rapidamente e fare le scelte di percorso migliori.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Post recenti

Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: “Fermate questa stupida guerra”

(Adnkronos) - Vladimir Putin mette in mostra la forza della Russia 80 anni dopo la…

3 ore fa

Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri

(Adnkronos) - Vittoria in rimonta del Milan che batte il Bologna 3 a 1. Al…

3 ore fa

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

(Adnkronos) - Liberarsi dalla dipendenza dall'alcol con un'iniezione dimagrante. In uno studio presentato al Congresso…

3 ore fa

Groenlandia, la premier danese contro Trump: “Non si può spiare un alleato”

(Adnkronos) - "Non si può spiare un alleato". Questa la reazione della premier danese Mette…

3 ore fa