Lo studio della lingua italiana in Cina è da anni una realtà, come testimonia anche il successo che riscuote la settimana della ‘Lingua Italiana’ nel gigante asiatico.
L’italiano in numeri. All’estero l’italiano è tra le lingue più studiate, con oltre 2,2 milioni di stranieri che la imparano, secondo dati in costante evoluzione, risalenti all’anno scolastico 2014/2015.
In Cina – Sono oltre 3.000 gli studenti cinesi che partecipano al programma “Marco Polo – Turandot” , l’iniziativa nata dalla Crui (Conferenza dei Rettori Italiani) per rafforzare la cooperazione scientifica tra Italia e Asia e aumentare la presenza degli studenti cinesi nelle università italiane.
Oltre 40.000 sono, invece, gli studenti cinesi che imparano l’italiano in Italia.
Lo studio dell’italiano è associato spesso agli istituti che insegnano le materie nelle quali l’Italia eccelle, come la moda, il design, il settore della tecnologia, l’agroalimentare, l’arte e il cinema, che attraggono gli studenti cinesi che vogliono approfondire le loro conoscenze nel nostro Paese.
(Adnkronos) - 'No vestito, no party'. Il Festival di Cannes, in programma da oggi fino…
(Adnkronos) - "Non ci sono vincitori nelle guerre commerciali, il bullismo e l'egemonia portano solo…
(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro sfida…
(Adnkronos) - Il Giro d'Italia 2025 torna oggi con la tappa 4. Dopo la prima…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy