In occasione della giornata Nazionale della Letteratura, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo, organizza la giornata Dis-correre sui libri”. L’appuntamento è giovedì 27 ottobre.
Progetto Ideato e Organizzato da Ambra Carta, docente di Letteratura italiana – Dipartimento di Scienze Umanistiche (Università degli Studi di Palermo) e Paola Liberale AdI/SD Palermo
Intervengono: Beatrice Agnello («Margini»), Giuliana Saladino. La passione intelligente, Flora Di Legami (Università di Palermo), Le parole delle donne, Paola Liberale (Referente AdI/SD per Palermo – ITI Vittorio Emanuele III), Alba de Céspedes: le voci del maggio. Un cantare in versi e un romanzo sperimentale, Rosalia Raineri (dottoranda in Letteratura italiana) «Leggere, scrivere, pensare». Il doppio volto della scrittura di Neera.
PROGRAMMA
Odissee Diaspore Approdi
Saluti
prof. Leonardo Samonà (Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche)
9.30 Aula Magna, ed. 12 (viale delle Scienze)
Letture Furiose a cura degli studenti degli istituti di scuola secondaria superiore e di ItaStra
Interviene: Stefano Nicosia (Università di Palermo) “Immaginare” il Furioso
15.30 Aula Magna, ed. 12 (viale delle Scienze)
(Adnkronos) - Gabry Ponte è uno dei protagonisti dell'Eurovision Song Contest. Il Dj e il…
(Adnkronos) - Tommy Cash con la sua 'Espresso Macchiato' è uno dei protagonisti più attesi…
(Adnkronos) - Lucio Corsi si esibirà questa sera, martedì 13 maggio, all'Eurovision Song Contest. Tanta…
(Adnkronos) - I Paesi occidentali hanno dimostrato attraverso le sanzioni di essere pronti a danneggiare…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy