• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università di Palermo

UNIVERSITA’ ROMENA ENNA – Dopo Medicina, annunciati i corsi di abilitazione all’insegnamento

Alessia Costanzo di Alessia Costanzo
16 Maggio 2020
in Università di Palermo
PALERMO 24.07.2003 - MAFIA: INDAGATO IL VICEPRESIDENTE DELL'ARS WLADIMIRO CRISAFULLI.

PALERMO 24.07.2003 - MAFIA: INDAGATO IL VICEPRESIDENTE DELL'ARS WLADIMIRO CRISAFULLI.

0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Continua lo scontro tra Crisafulli e il Miur. Il politico ha presentato un esposto per diffamazione, chiedendo un risarcimento di 1 milione di euro. Nel frattempo, si annuncia un nuovo corso.

 

Consigliati dalla redazione

stanze affitto studenti universitari indagine

Trovare casa a Palermo: guida completa per studenti universitari

unipa dati anvur 2020

UniPa al quarto posto in Italia nella classifica Censis 2024

L’esodo dei giovani lavoratori e neo-laureati da Palermo

tende

Università e caro affitti: gli studenti tornano in tenda a protestare

L’introduzione del corso di Medicina e Odontoiatra ad Enna, organizzato dall’Università Dunarea de Jos di Galati, aveva destato scalpore. Ma le sorprese non sono finite, perché Bichescu direttore generale della facoltà ha annunciato la nascita di un nuovo corso di abilitazione all’insegnamento.

“Questo di Enna è un progetto di successo ma con tanti ostacoli – ha detto Bischescu ­ – Siamo qua per fare educazione non processi, svilupperemo altre idee. Stiamo preparando un corso di abilitazione all’insegnamento, che partirà in autunno, per il quale mi aspetto che il ministero mi faccia ancora causa”.

Dichiarazioni che sollevano molti interrogativi. L’abilitazione è ormai una tappa necessaria: chi desidera insegnare, dopo il conseguimento della laurea e dei relativi crediti, deve necessariamente abilitarsi. Ma in Italia, l’abilitazione così come l’accesso all’insegnamento, è regolato a livello nazionale dal Ministero dell’Istruzione.

Negli ultimi anni, ciò è avvenuto tramite il Tirocinio Formativo Attivo, di cui si aspetta proprio in questi mesi la pubblicazione del bando del terzo ciclo. Il TFA prevede il conseguimento di crediti in didattica generale e speciale, didattica delle discipline in base alle classi di concorso, un tirocinio a scuola e una relazione finale. Il TFA è stato finora la strada principale per insegnare: molti degli abilitati hanno difatti potuto partecipare al Concorso docenti 2016.

Da domani, però, le regole del gioco potrebbero cambiare. Il 27 luglio verrà  illustrato il “Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti”, con cui dovrebbe verificarsi un cambiamento di rotta: si dirà addio al TFA e verrà introdotto un tirocinio retribuito di ben tre anni. Questo meccanismo sarà strettamente collegato ad un sistema di concorsi nazionali: i vincitori saranno difatti assegnati ad una rete di scuole e, dopo la fine dei tre anni, potranno essere assunti.


Per saperne di più leggi SCUOLA – News: stop al TFA, previsti tirocini di 3 anni per insegnare.


L’istituzione di un nuovo corso di abilitazione ad Enna – di cui ancora si sa ben poco – potrebbe rappresentare ancora una volta un modo per  aggirare i normali processi, a cui dovranno sottoporsi tanti aspiranti insegnanti. A ottobre partiranno i nuovi corsi di Medicina e Odontoiatra e non ci si dovrebbe stupire se in autunno avesse realmente inizio un percorso di abilitazione all’insegnamento: secondo Bichescu la nascita di corsi rumeni ad Enna rispetta perfettamente le normative europee.

Tags: abilitazioneabilitazione insegnamentodunarea Ennaslideuniversità enna

Consigliati per te

stanze affitto studenti universitari indagine
Università di Palermo

Trovare casa a Palermo: guida completa per studenti universitari

unipa dati anvur 2020
Università di Palermo

UniPa al quarto posto in Italia nella classifica Censis 2024

Università di Palermo

L’esodo dei giovani lavoratori e neo-laureati da Palermo

tende
Università di Palermo

Università e caro affitti: gli studenti tornano in tenda a protestare

Articoli recenti

  • Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: “Fermate questa stupida guerra”
  • Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
  • Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
  • Groenlandia, la premier danese contro Trump: “Non si può spiare un alleato”
  • Gauff e il primo Papa americano: “Ho urlato, volevo andare a San Pietro”

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.