• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università di Palermo

UNIPA – Inaugurato l’anno accademico all’Università di Palermo. Micari: «laurearsi qui, non è uno svantaggio»

Redazione di Redazione
16 Maggio 2020
in Università di Palermo
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

”In un territorio come quello in cui il nostro ateneo si trova ad operare non può essere trascurato il ruolo sociale dell’Università quale avamposto di legalità e catalizzatore della crescita delle componenti meno abbienti della società”

Consigliati dalla redazione

stanze affitto studenti universitari indagine

Trovare casa a Palermo: guida completa per studenti universitari

unipa dati anvur 2020

UniPa al quarto posto in Italia nella classifica Censis 2024

L’esodo dei giovani lavoratori e neo-laureati da Palermo

tende

Università e caro affitti: gli studenti tornano in tenda a protestare

Lo ha detto il rettore dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari, in occasione della cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2015/2016 che si è svolta per la prima volta al teatro Massimo di Palermo, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e di numerose altre autorità tra cui il presidente della Regione Rosario Crocetta e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
La cerimonia si è aperta con l’ingresso dei Consiglieri di Amministrazione e del Senato Accademico, aperto dal direttore generale dell’Università di Palermo Mariangela Mazzaglia e l’esecuzione dell’Inno di Mameli del Coro dei bambini “Quattrocanti” e del Coro “Arcobaleno”.
Nella sua relazione il rettore Fabrizio Micari ha aggiunto: “Dobbiamo combattere la mentalità, purtroppo diffusa, che laurearsi a Palermo sia meno vantaggioso dal punto di vista della prospettiva occupazionale rispetto ad altre Università che operano in aree del Paese caratterizzate da un tessuto economico più favorevole”. Infine ha auspicato un cambio di passo del governo regionale e nazionale in una regione carente di un’adeguata legge sul diritto allo studio. “È necessario utilizzare le risorse che non sono poche se si utilizzeranno in maniera efficace quelle provenienti dall’Europa”.
Quindi è stata la volta degli interventi del rappresentante del personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario in Senato Accademico Antonino Pollara il quale ha auspicato una condivisione delle scelte. “In questo momento, in cui l’Ateneo sta rivedendo l’organizzazione dell’Amministrazione, appare necessaria, anche nella fase propositiva, la partecipazione attiva, trasparenza e responsabile della Componente Tecnico, Amministrativa e Bibliotecaria (si pensi, ciascuno per il proprio ruolo, ai Dirigenti, ai Quadri intermedi quali gli EP, alle rappresentanze
sindacali). Ciò, al fine di evitare che il personale venga posto di fronte ad un prodotto che non sente come proprio o addirittura non pienamente coerente con le esigenze avvertite, con le criticità rilevate, con la definizione delle posizioni di Responsabilità, con i processi di lavoro correlati alle attribuzioni”.
Maria Rosaria Valenti, rappresentante degli studenti in Senato Accademico si è augurata che la nuova Amministrazione, da pochi mesi all’opera “possa garantire un anno di prosperità per il nostro Ateneo, proseguendo la collaborazione con noi studenti al fine di risolvere le criticità attualmente presenti e cercando di venirsi incontro per rendere migliore la nostra Università”.
Poi è stata la volta della Prolusione sul tema: “Diritto, religione, cultura: verso una laicità inclusiva” che è stata proposta da Mario Giuseppe Ferrante, Associato di Diritto Canonico ed Ecclesiastico.
Al termine il rettore Micari ha pronunciato la classica formula con cui ha dichiarato ufficialmente aperto l’anno accademico 2015/2016.

Tags: fabrizio Micariinaugurazione anno accademicoMattarellapalermounipauniversità di Palermo

Consigliati per te

stanze affitto studenti universitari indagine
Università di Palermo

Trovare casa a Palermo: guida completa per studenti universitari

unipa dati anvur 2020
Università di Palermo

UniPa al quarto posto in Italia nella classifica Censis 2024

Università di Palermo

L’esodo dei giovani lavoratori e neo-laureati da Palermo

tende
Università di Palermo

Università e caro affitti: gli studenti tornano in tenda a protestare

Articoli recenti

  • Eurovision Song Contest, Gabry Ponte: chi è il deejay in gara per San Marino
  • Eurovision Song Contest, chi è Tommy Cash: il concorrente estone e la sua ‘Espresso Macchiato’
  • Eurovision Song Contest, Lucio Corsi chi è: gli esordi, lo stile e il secondo posto a Sanremo
  • Ucraina, Putin attacca: “Sanzioni? Occidente si danneggia da solo, idioti”
  • Guru diete condannato, Magi (Ordine medici Roma): “Soddisfatto di aver denunciato”

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.