• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Città di Palermo Cosa succede in città - Eventi

La via dei librai torna in strada, la guida degli incontri

Redazione di Redazione
5 Settembre 2020
in Cosa succede in città - Eventi
via dei librai
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Consigliati dalla redazione

ballarò palermo

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

Come programmare una visita al Teatro Massimo Palermo: visite guidate, prezzi e orari

Cattedrale di Palermo

Cosa fare in vacanza a Palermo in 3 giorni: cosa visitare e cose imperdibili

I 5 luoghi da visitare come studente quando si frequenta l’Università di Palermo

La prima parte solo sul web, nello scorso aprile, ha segnato numeri record. Da domani si torna in strada, nel rispetto delle norme anti Covid, ma la via dei librai 2020 chiude con un programma ricco e completo, destinato a soddisfare i lettori di ogni genere. Due isole letterarie, quella Leonardo Sciascia a piazza Bologni e quella intitolata a Salvatore Quasimodo in via Collegio Giusino, con una sequenza di presentazioni dalle dieci del mattino alle 21.

Ecco una guida agli incontri

  • Quando Palermo sognò d’essere Woodstock” di Sergio Buonadonna, Navarra editore. Il racconto di Palermo Pop 70 e non solo (sabato 5, ore 21. Isola Salvatore Quasimodo)
  • “Renzo Arbore. La rivoluzione gentile” di Vassily Sortino, edizioni Leima. Trent’anni di tv in Italia con interviste e testimonianze. Sabato 5, ore 19. Isola Salvatore Quasimodo)
  • Botteghe storiche e identità della città internazionale” con l’assessore comunale alle Culture, Mario Zito, e Patrizia Di Dio, presidente di ConfCommercio Palermo (sabato 5 ore 10. Isola Leonardo Sciascia)
  • Giulio Francese, presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, insieme a Rita Barbera già direttrice della Casa Circondariale Di Bona-Ucciardone parla del libro di Gianfranco Perriera “Dalla parte giusta” edito dal Centro Studi Pio La Torre. (Domenica 6, ore 19. Isola Leonardo Sciascia)
  • Il magistrato Alberto Di Pisa dialoga con il professore Salvatore Di Piazza, dell’Università di Palermo, sul suo libro “Morti opportune” edito da Palermo University Press; (sabato 5 alle 18, isola Salvatore Quasimodo)
  • Matteo Cocchiara, presidente dell’Associazione degli Amministratori degli Enti Locali fondata da Piersanti Mattarella, dialoga con Pierluigi Basile, autore di “Le carte in  regola”, edito dal Centro Studi Pio La Torre domenica 6 alle ore 12);
  • Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo che dialoga con Piero Longo, presidente emerito di Italia Nostra Palermo sul suo ultimo libro: “Il tempo dell’elefante” edito da New Frontiers srl (domenica 6 alle ore 18)
  • Giovanni Basile dialoga con Giorgio D’Amato autore del libro “Io pinsavu una cosa”. (Domenica 6, ore 15. Isola Salvatore Quasimodo)
  • Don Cosimo Scordato dialoga con le autrici dei libri “Un Dio simpatico” (ed. Il pozzo di Giacobbe) e “Libertà di parola” (ed.Cittadella Editrice) (sabato 5 ore 11. Isola Salvatore Quasimodo)
  • “Adesso parlo io. Palermo racconta” di Giuseppina Lombardo. La casa editrice Dario Flaccovio festeggia i 40 anni . (Domenica 6, ore 18. Isola Salvatore Quasimodo)
  • “Aiuti alla piccola editoria” con Nicola Macaione, Ottavio Navarra, Maurizio Zacco moderati da Roberto Greco (domenica 6 ore 16. Isola Leonardo Sciascia)
  • Mario Calivà “Le Leggi razziali e l’ottobre del 1943” in occasione della 21° Giornata Europea della cultura Ebraica (domenica 6, ore17. Isola Salvatore Quasimodo)
  • L’ultimo ricordo di e con Daniela Tornatore, edizioni Leima (sabato 6 ore 21. Isola Leonardo Sciascia)
La manifestazione è curata dal Comitato scientifico, composto da Francesco Lombardo, Giuseppe Scuderi e Giulio Pirrotta, e dai referenti dell’organizzazione Giovanna Analdi, Enrico Romano e Maurizio Zacco.
La Via dei Librai è promossa dal Comitato La via dei Librai, in collaborazione con l’Associazione Ballarò significa Palermo e l’Associazione Cassaro Alto e dal Comune di Palermo, con il patrocinio della ‘Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco’, del ‘Centro per il Libro e la Lettura’ del Ministero dei Beni Culturali, del ‘Maggio dei Libri’, e della Regione Siciliana e con il supporto di Confcommercio Palermo.
Tags: eventi palermopalermo

Consigliati per te

ballarò palermo
Cosa succede in città - Eventi

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

Cosa succede in città - Eventi

Come programmare una visita al Teatro Massimo Palermo: visite guidate, prezzi e orari

Cattedrale di Palermo
Cosa succede in città - Eventi

Cosa fare in vacanza a Palermo in 3 giorni: cosa visitare e cose imperdibili

Articoli consigliati

I 5 luoghi da visitare come studente quando si frequenta l’Università di Palermo

Articoli recenti

  • Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”
  • Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore
  • Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”
  • Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2
  • Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.