• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altra Zona News

Siti professionali: come riconoscerne uno ben fatto?

Redazione di Redazione
22 Ottobre 2024
in News
#image_title

#image_title

0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Al giorno d’oggi sembra che tutti siano diventati in grado di creare siti web e, in un certo senso, questa cosa è vera. Se prima bisognava necessariamente rivolgersi a uno sviluppatore, oggi ci sono tante opzioni low-cost, se non addirittura gratuite, che permettono di pubblicare contenuti web senza troppe complicazioni.

Il punto è proprio questo: alla vista i siti web sembrano tutti belli da vedere e da navigare ma è rispetto a ciò che c’è “dentro” che si può dare un giudizio veritiero. Quindi per distinguere un sito web ben fatto da uno di bassa qualità non possiamo basarci soltanto sulla qualità visiva che, per quanto conti, non è l’unico metro di giudizio da considerare.

Consigliati dalla redazione

#image_title

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”

#image_title

Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore

#image_title

Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”

#image_title

Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2

Tra i vantaggi dei siti professionali, infatti, c’è molto più che la bellezza del layout: c’è un backend funzionale, veloce e sicuro, c’è una struttura di navigazione studiata in termini di UX, ci sono contenuti e codice sorgente ottimizzati secondo i vigenti standard SEO e molto altro ancora. Vediamo come riconoscere queste caratteristiche.

User Experience curata nei dettagli

Un sito web professionale si riconosce subito per la cura posta nella User Experience (UX), ovvero l’insieme di elementi che guidano l’utente tra le pagine senza sforzo, con menu chiari e accessibili, percorsi di navigazione ben strutturati e tempi di caricamento rapidi. Il tutto, ovviamente, avviene sia per chi si connette da PC che da smartphone o altro device; in caso contrario, l’utente dovrebbe quantomeno poter navigare via app.

Perché dobbiamo prenderci cura dell’esperienza di navigazione? Perché tra tutti i possibili fattori che influenzano il comportamento d’acquisto, è quello che più aumenta la probabilità che l’utente continui a esplorare il sito, compia un acquisto o torni in futuro.

Autorevolezza e qualità dei contenuti

Oltre all’aspetto visivo e alla navigabilità, un sito professionale si distingue anche per la qualità dei contenuti. Non si tratta solo di testi grammaticalmente corretti o di belle immagini: i contenuti devono essere informativi, autorevoli e pertinenti. Un sito ben realizzato presenta informazioni aggiornate e approfondite, ed è sempre capace di rispondere ai bisogni degli utenti in maniera esaustiva.

La qualità del contenuto rasserena l’utente circa le intenzioni del sito web che sta navigando ed è il miglior biglietto da visita che si possa mostrare in rete. I motori di ricerca, infatti, tendono a prediligere i siti web con contenuti apprezzati, fondati e verificati, il che significa che la qualità ripaga sia nel breve che nel medio periodo.

Alti livelli di personalizzazione

Per finire, passiamo alla parte visiva e funzionale, cioè quella che davvero distingue un sito professionale. A differenza dei siti web creati con template predefiniti, facilmente riconoscibili e spesso troppo simili tra loro, un sito professionale è progettato su misura per poter rispecchiare l’identità dell’azienda.

Ogni dettaglio, dal layout ai colori, è pensato per creare un’esperienza unica oltre che coerente con il brand da cui proviene; ci riferiamo a qualcosa che va ben oltre l’estetica superficiale, perché agisce a livello neuro-funzionale.

Elementi che cambiano forma o aspetto, animazioni, piccoli dettagli per la guida nella navigazione: ci riferiamo a tutti quegli elementi che danno la sensazione di trovarsi dinanzi a un lavoro sartoriale o artigianale.

A differenza dei siti standard, spesso creati con builder per chi è alle prime armi e soluzioni no-code, i siti customizzati offrono soluzioni uniche e interfacce originali, eliminando la tipica sensazione di “già visto”.

Consigliati per te

#image_title
News

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”

#image_title
News

Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore

#image_title
News

Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”

#image_title
News

Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2

Articoli recenti

  • Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”
  • Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore
  • Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”
  • Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2
  • Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.