Categorie: Città di Palermo

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

In mancanza di una metropolitana, il capoluogo siciliano possiede 2 linee di passante ferroviario per raggiungere vari punti della città. Ecco come andare all'aeroporto Punta Raisi

È denominato servizio ferroviario metropolitano e prova a fare le veci di una tradizionale metropolitana. A Palermo il passante ferroviario è molto usato ed è costituito da 2 linee: Palermo Centrale-Palermo Aeroporto (Passante ferroviario) e Palermo Notarbartolo-Giachery (Anello ferroviario).

Nato in occasione dei mondiali di calcio Italia ’90 per facilitare gli spostamenti verso lo Stadio della Favorita, il passante ferroviario è andato via via a espandersi nel corso degli anni, fino a raggiungere l’aeroporto “Falcone Borsellino” nell’ottobre del 2018. Altri lavori di ammodernamento e potenziamento sono ancora in corso.

La linea Palermo Centrale-Aeroporto Punta Raisi

Grazie al passante ferroviario, l’aeroporto risulta facilmente raggiungibile nonostante appartenga al comune di Cinisi, quindi fuori dai confini della città di Palermo. La distanza è, infatti, di circa 40km dal centro.

Per raggiungere l’aeroporto tramite il passante ferroviario di Palermo, bisogna recarsi alla stazione Centrale e prendere la linea ferroviaria Trinacria Express in direzione Punta Raisi. Il tragitto è di circa 45 minuti, passando da 13 fermate intermedie. Il biglietto del treno ha un costo di € 6,80 per gli adulti e € 3,50 per bambini e ragazzi tra i 4 e i 12 anni non compiuti per passeggero, facilmente acquistabile  presso la biglietteria della stazione FS o eventualmente recandosi alla biglietteria dell’aeroporto per chi invece deve raggiungere Palermo. La frequenza dei treni in direzione aeroporto è di circa uno ogni 15/20 minuti. Il primo treno del mattino parte da Palermo Centrale alle 04.00 e da Palermo Aeroporto alle 05.18; l’ultimo treno della sera parte da Palermo Centrale alle 22.12 e da Palermo Aeroporto alle 00.25.

Per famiglie e piccoli gruppi composti da due a sei persone (con almeno un adulto pagante) è previsto uno sconto del 50% sul prezzo intero del biglietto per ragazzi tra i dodici ei diciotto anni non compiuti.

 

 

Redazione

Post recenti

Francesco Diviesti, morto il 26enne scomparso da Barletta

(Adnkronos) - Francesco Diviesti, il 26enne parrucchiere scomparso sabato da Barletta, è stato ritrovato cadavere…

1 settimana fa

Tumori, contro cancro vescica a maggio prevenzione in piazza a Roma

(Adnkronos) - A maggio 3 appuntamenti in piazza dedicati alla prevenzione del tumore alla vescica…

1 settimana fa

Fortunato Depero, 28 disegni inediti in mostra a Firenze

(Adnkronos) - La mostra "Fortunato Depero - Progetti futuristi" presenta per la prima volta al…

1 settimana fa

“Roma ConCorre per la legalità”, terza edizione all’insegna di inclusione e solidarietà

(Adnkronos) - Al Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio di…

1 settimana fa