Categorie: News

Classifica migliori aeroporti d’Europa, ci sono anche Palermo e Catania

Lo scalo di Palermo è nella classifica dei migliori aeroporti d'Europa. Ecco la classifica stilata da Holidu in base alle recensioni su Google.

Quali sono i migliori aeroporti in Europa? Holidu, il motore di ricerca per le case vacanze, ha preso in considerazione le la valutazione media e il numero di recensioni di Google Maps per i 100 aeroporti più frequentati d’Europa, basandosi sul numero di passeggeri. Tra questi, gli scali italiani in graduatoria sono 11, tra cui anche il “Falcone-Borsellino” di Palermo. Ecco la classifica più nel dettaglio e quale posizione occupa l’aeroporto del capoluogo siciliano.

Chi occupa le prime posizioni

Ad occupare la prima posizione è l’aeroporto di Istanbul, capitale della Turchia. Il punteggio medio delle recensioni su Google è di 4,4. Le valutazioni espresse dagli utenti sul motore di ricerca sono 10.195. Segue, a pari merito, quello portoghese di Porto, su un totale di 2.660 recensioni. Chiude il podio Atene con 4,3 su 4.292 recensioni.

Gli scali italiani

Per incontrare il primo scalo italiano, bisogna scendere in 14esima posizione, con l’aeroporto romano di Fiumicino. Il punteggio è di 4,2, su un totale di 4.404 recensioni. Poche posizioni dopo, alla numero 19, compare Milano Linate, con lo stesso punteggio di Fiumicino, con 1.505 recensioni. Si resta in Lombardia per il successivo scalo italiano. Si tratta di Orio al Serio, a Bergamo, che occupa la 49esima posizione. Il punteggio è di 3,8, su un totale di 2.585 recensioni.

Gli scali del sud e della Sicilia

Presenza anche del sud Italia nella classifica stilata da Holidu. Il primo scalo a comparire è quello di Napoli. L’ aeroporto partenopeo raggiunge il punteggio di 3,8, su 1.823 recensioni.

L’ aeroporto “Falcone-Borsellino” di Palermo è il secondo scalo del sud Italia a comparire in classifica e si piazza in 65esima posizione. I punti sono 3,6 su 1215 recensioni. A seguire, Catania “Fontanarossa” con 3,5 di punteggio, in 67esima posizione.

Gli utenti che hanno avuto modo di atterrare o partire da Punta Raisi segnalano la presenza di negozi di prodotti tipici, ristoranti, bar e di commercio al dettaglio tra i punti di forza. Note positive anche per quanto riguarda i banchi check-in, sufficienti e funzionanti. Dopo il rinnovo e l’ampliamento, il miglioramento strutturale è stato ben notato.

Tra i punti deboli più segnalati, la carenza di sufficienti posti a sedere al gate e di prese per caricare i cellulari. Si mette inoltre, in evidenza, una sala VIP non disponibile da parecchio tempo.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Post recenti

Giochi e realtà virtuale: cosa sta davvero cambiando

Fino a poco tempo fa, la realtà virtuale sembrava appartenere a un futuro immaginato da…

3 settimane fa

Come la domotica sta cambiando le abitudini quotidiane

La casa non è più soltanto il luogo in cui si rientra dopo una giornata…

3 settimane fa

Recinzione in legno: tradizione, estetica e funzionalità per il tuo spazio esterno

Le recinzioni in legno rappresentano una delle soluzioni più eleganti e versatili per delimitare e…

2 mesi fa

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

È denominato servizio ferroviario metropolitano e prova a fare le veci di una tradizionale metropolitana.…

6 mesi fa

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.

Privacy Policy