• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Città di Palermo

Popolazione di Palermo in calo: ultimo report ufficio statistico

Redazione di Redazione
16 Agosto 2024
in Città di Palermo
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Il numero di nati a Palermo continua a diminuire, mentre il numero di decessi rimane sostanzialmente invariato. È quanto emerge dal “Repertorio Statistico” del 2022, diffuso dall’Ufficio Statistica del Comune di Palermo. Al 31 dicembre 2022, la popolazione residente a Palermo era di 632.499 abitanti, di cui 302.271 maschi e 330.228 femmine.

Un trend di calo demografico

Rispetto al 2021, si è registrata una diminuzione di 2.940 abitanti (-0,5%), mentre rispetto al Censimento del 2011, il calo è stato di 25.062 abitanti (-3,8%). Questo dato conferma il trend decrescente che la popolazione residente a Palermo sta affrontando da diversi anni. Il picco demografico si era registrato nel 1981, con quasi 702.000 residenti, per poi scendere progressivamente a 699.000 nel 1991, 686.722 nel 2001, 657.561 nel 2011 e 635.439 nel 2021.

Consigliati dalla redazione

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

#image_title

Palermo non è il Bronx, lo dicono i dati: 27esima per criminalità in Italia

ballarò palermo

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

Come programmare una visita al Teatro Massimo Palermo: visite guidate, prezzi e orari

Nonostante questo calo, Palermo rimane la quinta città italiana per dimensione demografica, dopo Roma, Milano, Napoli e Torino, superando ancora Genova.

Nascite ai minimi storici

Nel 2022, a Palermo si sono registrati 5.075 nati, in calo di 46 unità (-0,9%) rispetto all’anno precedente. Il numero di nati maschi è stato di 2.658, mentre le femmine sono state 2.417. Questo rappresenta il numero più basso di nascite degli ultimi 60 anni.

Decessi stabili

Il numero di decessi, che nel 2020 e nel 2021 era aumentato a causa della pandemia da Covid-19, è rimasto stabile nel 2022. Si sono registrati 7.527 morti, con una leggera diminuzione dello 0,4% rispetto al 2021. I decessi maschili sono stati 3.517 (-0,8%), mentre quelli femminili 4.010 (+0,1%).

Un trend preoccupante

Analizzando i dati storici, dal 1980 al 2022, si evidenzia un aumento del 32,1% nel numero di decessi e una drammatica riduzione del 60,8% delle nascite. Le principali cause di morte nel 2022 sono legate a malattie del sistema circolatorio (37,6%), malattie dell’apparato respiratorio (18,2%) e tumori (15,8%).

Movimento migratorio

Nel 2022, il numero di immigrati a Palermo è cresciuto del 14,9% rispetto al 2021, con 8.599 nuove iscrizioni. La maggior parte degli immigrati proviene da altri comuni italiani (82,6%), mentre gli immigrati dall’estero sono diminuiti del 2,4%. Sul fronte delle cancellazioni, gli emigrati sono aumentati del 2,3%, con 11.183 persone che hanno lasciato la città, principalmente verso altri comuni italiani (91,0%).

Comunità straniere a Palermo

Al 31 dicembre 2022, a Palermo risultano iscritti in anagrafe 25.317 cittadini stranieri, in lieve diminuzione rispetto al 2021. Sommando gli stranieri che hanno acquisito la cittadinanza italiana, il totale raggiunge le 30.654 unità. Le quattro comunità straniere più numerose sono quelle dei bengalesi, rumeni, singalesi e ghanesi.

Matrimoni in calo

Nel 2022 sono stati celebrati 2.417 matrimoni, in diminuzione del 9,5% rispetto all’anno precedente. I matrimoni religiosi hanno subito un calo del 15,4%, mentre quelli civili sono aumentati del 2,9%. Rispetto al 2012, i matrimoni religiosi sono diminuiti del 35,7%, mentre quelli civili sono aumentati del 5,9%.

Economia e mercato del lavoro

Nel 2022, il numero di occupati a Palermo è diminuito dell’1,0%, attestandosi a 178.000 unità. Il tasso di occupazione è cresciuto al 43,3%, grazie alla riduzione della popolazione residente. Tuttavia, rispetto al 2019, il numero di disoccupati è aumentato del 18,8%, raggiungendo le 46.000 unità. Il tasso di disoccupazione si è attestato al 20,6%, in lieve diminuzione rispetto al 2021.

Il mercato immobiliare ha mostrato segnali di ripresa, con 6.785 compravendite di immobili residenziali nel 2022, in aumento dell’11,3% rispetto al 2021.

Tags: comunita straniera palermodati statisticimatrimoni palermo

Consigliati per te

Città di Palermo

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

#image_title
Città di Palermo

Palermo non è il Bronx, lo dicono i dati: 27esima per criminalità in Italia

ballarò palermo
Cosa succede in città - Eventi

Cosa fare a Ballarò a Palermo: cose imperdibili da vedere

Cosa succede in città - Eventi

Come programmare una visita al Teatro Massimo Palermo: visite guidate, prezzi e orari

Articoli recenti

  • Federica Brignone chi è, a Verissimo la sciatrice un mese dopo l’infortunio
  • Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi domenica 11 maggio
  • Roma, spari contro un’auto a Vitinia: ferito un uomo, è grave
  • Jesper de Jong, chi è il prossimo avversario di Sinner agli Internazionali
  • Travolta da un’auto nella notte, morta 22enne a Genova

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.