Sono 101 i furbetti del cartellino indagati, dipendenti di un'azienda per la raccolta dei rifiuti. Le indagini dei carabinieri.
Sono 101 i dipendenti della Rap, azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti a Palermo, indagati per assenteismo, di cui 18 con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria notificato dai carabinieri del comando provinciale di Palermo.
Le indagini sono state svolte dai carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Palermo Piazza Verdi, a seguito di accertamenti disposti dopo la denuncia di una funzionaria che ha presentato un esposto lamentando furti di carburante dai mezzi della società. L’inchiesta è andata avanti da maggio a luglio 2021.
Gli indagati sono stati pedinati e controllati per giorni e si contano 1395 episodi di assenteismo, durante i quali i dipendenti avrebbero timbrato i cartellini per poi svolgere altre attività extra lavorative, come andare a fare la spesa.
Gli inquirenti hanno stimato per la società un danno economico di quasi 40.000 euro per un ammontare di 2800 ore di assenza.
(Adnkronos) - Gabry Ponte è uno dei protagonisti dell'Eurovision Song Contest. Il Dj e il…
(Adnkronos) - Tommy Cash con la sua 'Espresso Macchiato' è uno dei protagonisti più attesi…
(Adnkronos) - Lucio Corsi si esibirà questa sera, martedì 13 maggio, all'Eurovision Song Contest. Tanta…
(Adnkronos) - I Paesi occidentali hanno dimostrato attraverso le sanzioni di essere pronti a danneggiare…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy