Università e caro affitti: gli studenti tornano in tenda a protestare

Gli studenti universitari di tutta italia tornano a protestare in tenda contro il caro affitti. Iniziative previste in 25 città del Paese.

Gli studenti italiani tornano a protestare per il caro studi e la crisi abitativa. Con le tende davanti alle università, gli studenti dell’Udu (Unione degli universitari) dichiarano: “Ci sentiamo traditi rispetto alle promesse che avevamo ricevuto prima dell’estate“.

Il Consiglio dei ministri – dice Camilla Piredda dell’Udu – interverrà sugli idonei non beneficiari del precedente anno accademico che non avevano ancora ricevuto la borsa di studio, stanziando 17 milioni di euro. È un piccolo passo avanti, ma non è possibile rincorrere in questo modo le emergenze e fare aspettare un anno gli studenti senza borsa. Chiediamo alla presidente Meloni e al ministro Bernini di trovare urgentemente un miliardo di euro per intervenire su studentati pubblici, affitti, borse di studio, salute mentale e caro libri. Oltre a smettere di sprecare le risorse del Pnrr per gli alloggi privati che costano mille euro al mese“.

La mobilitazione nazionale dell’Unione degli Universitari inizierà ufficialmente oggi e durerà per tutta la settimana, con notti in tenda, flash mob, presidi e striscioni, coinvolgendo 25 città universitarie di tutta Italia. Lo slogan utilizzato è “Vorrei un futuro qui“, per  chiedere misure urgenti per poter studiare e lavorare in Italia, invece di dover emigrare all’estero.

Ad accompagnare gli studenti ci sarà anche una delegazione parlamentare dei partiti di opposizione, oltre a esponenti della Cgil e delle associazioni che sostengono la mobilitazione dell’Udu.

L’iniziativa che apre la mobilitazione è quella presso la Sapienza di Roma, ma altre si terranno a Palermo, Lecce, Torino, Bologna, Perugia e, successivamente, in altre 20 città.

Redazione

Post recenti

Giochi e realtà virtuale: cosa sta davvero cambiando

Fino a poco tempo fa, la realtà virtuale sembrava appartenere a un futuro immaginato da…

3 settimane fa

Come la domotica sta cambiando le abitudini quotidiane

La casa non è più soltanto il luogo in cui si rientra dopo una giornata…

3 settimane fa

Recinzione in legno: tradizione, estetica e funzionalità per il tuo spazio esterno

Le recinzioni in legno rappresentano una delle soluzioni più eleganti e versatili per delimitare e…

2 mesi fa

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

È denominato servizio ferroviario metropolitano e prova a fare le veci di una tradizionale metropolitana.…

6 mesi fa