A Palermo il green pass diventa obbligatorio per accedere ai servizi del Comune: si tratta dell'applicazione dell'ordinanza della Regione, che il capoluogo sta mettendo in pratica.
Per accedere ai servizi del Comune di Palermo sarà obbligatorio il green pass, come previsto dall’ordinanza regionale pubblicata nel weekend. Il segretario generale del Comune, Antonio Le Donne, insieme con il vicesindaco Fabio Giambrone, hanno reso ufficialmente nota la notizia affermando che “in attuazione dell’ordinanza del Presidente della Regione n.84 del 13 agosto scorso, interdirà, a coloro che saranno sprovvisti della certificazione verde, l’accesso ai servizi pubblici erogati direttamente e quelli dalle Aziende comunali partecipate, nonché a quelli erogati dai soggetti privati incaricati” dall’Ente locale.
Tuttavia, è importante sottolineare che saranno “attivati al massimo grado i servizi on line, le interlocuzioni con i cittadini tramite video conferenza o con altri mezzi audio-video idonei a evitare ogni interruzione della comunicazione individuale con l’utenza”.
Inoltre, il Comune di Palermo ha spiegato in una nota che, “nelle more della adozione di un apposito provvedimento direttoriale, i dirigenti capi area e i dirigenti datori di lavoro impartiranno le opportune indicazioni operative agli uffici posti sotto la loro direzione, affinché il personale posto a presidio degli edifici comunali e delle aziende erogatrici di servizi comunali, eserciti il controllo dell’accesso impedendolo a coloro che si trovino sprovvisti del Green pass”.
Infine, la nota del Comune di Palermo continua così: “In generale dovrà essere data esecuzione integrale alle disposizioni sulle modalità di erogazione dei servizi e di garanzia delle funzioni contenute nelle Direttive sul lavoro agile in periodo di emergenza 6 e 7 emanate dal segretario generale direttore generale. La Sispi – conclude la nota – supporterà con ogni mezzo gli uffici comunali per garantire nel tempo minore possibile, compatibilmente con l’attuale periodo feriale, l’attuazione piena della citata ordinanza”.
Nei giorni scorsi, il Garante della Privacy ha criticato Musumeci per il divieto di accesso agli uffici pubblici a chi non avesse il green pass. Il governatore si è difeso affermando che la sua ordinanza rispetta le leggi vigenti.
(Adnkronos) - Francesco Diviesti, il 26enne parrucchiere scomparso sabato da Barletta, è stato ritrovato cadavere…
(Adnkronos) - A maggio 3 appuntamenti in piazza dedicati alla prevenzione del tumore alla vescica…
(Adnkronos) - La mostra "Fortunato Depero - Progetti futuristi" presenta per la prima volta al…
(Adnkronos) - Al Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy