Le università, dopo essersi consultate con il Comitato universitario regionale di riferimento, predispongono, in base all’andamento del quadro epidemiologico, piani di organizzazione della didattica e delle attività curriculari, da svolgersi a distanza o in presenza, che tengono conto delle esigenze formative e dell’evoluzione del quadro pandemico territoriale e delle corrispondenti esigenze di sicurezza sanitaria nel rispetto delle linee guida del Ministero dell’università e della ricerca, nonché sulla base del protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di COVID-19.
Fino a poco tempo fa, la realtà virtuale sembrava appartenere a un futuro immaginato da…
La casa non è più soltanto il luogo in cui si rientra dopo una giornata…
Le recinzioni in legno rappresentano una delle soluzioni più eleganti e versatili per delimitare e…
È denominato servizio ferroviario metropolitano e prova a fare le veci di una tradizionale metropolitana.…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy