Numero chiuso in Sicilia, Ars approva ddl per l’abolizione

“Il numero chiuso ha prodotto conseguenze negative per il sistema universitario e l’intero Paese, che già presenta un numero complessivo di laureati inferiore a quello degli altri Paesi europei, con le evidenti ricadute in termini di competitività e capacità d’innovazione”.

Proprio per questa motivazione la Regione Sicilia chiede l’abolizione del “numero chiuso” per i corsi di laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina veterinaria, attraverso un ddl approvato il 26 gennaio 2021, dall’Assemblea siciliana. Si è mostrato favorevole anche l’assessore regionale all’istruzione, Roberto Lagalla. Il disegno legge è stato approvato con 44 voti a favore e soltanto uno contrario.

Redazione

Post recenti

Giochi e realtà virtuale: cosa sta davvero cambiando

Fino a poco tempo fa, la realtà virtuale sembrava appartenere a un futuro immaginato da…

3 settimane fa

Come la domotica sta cambiando le abitudini quotidiane

La casa non è più soltanto il luogo in cui si rientra dopo una giornata…

3 settimane fa

Recinzione in legno: tradizione, estetica e funzionalità per il tuo spazio esterno

Le recinzioni in legno rappresentano una delle soluzioni più eleganti e versatili per delimitare e…

2 mesi fa

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

È denominato servizio ferroviario metropolitano e prova a fare le veci di una tradizionale metropolitana.…

6 mesi fa