• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altra Zona Scienza e Ricerca

Palermo, un angiografo di ultima generazione per l’Ospedale Ingrassia

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2020
in Scienza e Ricerca
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

“L’epidemia in corso non frena e non limita il processo di miglioramento dell’offerta sanitaria anche attraverso il potenziamento e l’arricchimento della dotazione tecnologica delle strutture – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – il nuovo angiografo a disposizione della Cardiologia interventistica dell’Ospedale Ingrassia rappresenta, inoltre, un investimento sulle professionalità e sull’alto profilo delle prestazioni che vengono erogate nel nosocomio che, durante tutto il periodo della pandemia, è stato una certezza nel panorama dei bisogni sanitari ‘non covid” di tutta la provincia di Palermo”.

L’attività dell’emodinamica (U.O.S. di Cardiologia Interventistica e Vascolare, guidata da Sergio Cannizzaro, – e composta da Daniele Pieri, Antonio Rubino, Arcangelo Giamporcaro, Debora Cangemi, Marianna Rubino e Mirko Luparelli con il supporto prezioso di infermieri e OSS) è stata di recente implementata con nuove procedure salvavita, interventi complessi (angioplastiche) anche nel distretto vascolare periferico (arterie carotide e femorali) e chiusure di difetti intracardiaci (interatriali e forame ovale).

Consigliati dalla redazione

#image_title

Giochi e realtà virtuale: cosa sta davvero cambiando

#image_title

Come la domotica sta cambiando le abitudini quotidiane

Tutto quello che devi sapere sulla lente di ingrandimento

Accelerazione dei raggi cosmici negli shock astrofisici: DiFC su Nature Physics

Nel 2020 sono state, finora, 335 le procedure di angioplastica e 690 le coronarografie, oltre a 16 angioplastica periferiche (PTA), 3 PTA carotide, 7 occlusioni auricolare, 7 chiusure di formare ovale (PFO) ed una plastica mitralica, mentre il Laboratorio di elettrostimolazione ha impiantato 230 pacemaker.

“La cardiologia dell’Ospedale Ingrassia di Palermo non si è mai fermata durante tutto il periodo della pandemia registrando, finora 1.007 ricoveri – sottolinea il Direttore dell’UOC di Cardiologia, Sergio Fasullo – grazie al supporto della Direzione aziendale, disponiamo di una Unità di Cardiologia Interventistica altamente qualificata. Oggi più che mai con la disponibilità di un angiografo di ultima generazione, che propone una vasta gamma di interventi sul sistema cardiovascolare e con tecnologie avanzate, la struttura è realmente un punto di riferimento cittadino”.

Il Direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini dell’Asp di Palermo, Elio Bennici, Responsabile dell’Impianto Radiologico (R.I.R.) ha spiegato come sia “Notevole il vantaggio dell’uso clinico e gestionale del nuovo angiografo”. “L’apparecchio – ha detto Bennici – realizza un significativo contenimento della dose radiante erogata, con evidenti benefici per la radioprotezione dei pazienti e del personale esposto, e, elemento non di secondaria importanza, permette una riduzione della somministrazione di mezzo di contrasto intravenoso”. (nr)

Tags: asp di palermoDaniela Faraoniospedale ingrassiapalermo

Consigliati per te

#image_title
Scienza e Ricerca

Giochi e realtà virtuale: cosa sta davvero cambiando

#image_title
Scienza e Ricerca

Come la domotica sta cambiando le abitudini quotidiane

Scienza e Ricerca

Tutto quello che devi sapere sulla lente di ingrandimento

Scienza e Ricerca

Accelerazione dei raggi cosmici negli shock astrofisici: DiFC su Nature Physics

Articoli recenti

  • Francesco Diviesti, morto il 26enne scomparso da Barletta
  • Tumori, contro cancro vescica a maggio prevenzione in piazza a Roma
  • Fortunato Depero, 28 disegni inediti in mostra a Firenze
  • “Roma ConCorre per la legalità”, terza edizione all’insegna di inclusione e solidarietà
  • A2a: approvato bilancio 2024, incremento dividendo del 4,4% e piano azionariato diffuso

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.