• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altra Zona

SPETTACOLO – Due milioni per Fondazioni ed enti, pubblicato il bando

Redazione di Redazione
20 Novembre 2020
in Altra Zona
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Due milioni di euro destinati a enti e fondazioni che non sono rientrati nei precedenti Piani di risanamento e a enti, fondazioni e associazioni concertistiche di interesse regionale. Il dipartimento regionale dello Spettacolo della Regione Siciliana ha pubblicato sul proprio sito web istituzionale (www.regione.sicilia.it/turismo) l’avviso pubblico per l’accesso al Fondo di rotazione per gli interventi straordinari Ris per il 2020. Gli enti, le fondazioni e le associazioni interessate dovranno far pervenire istanza al protocollo del dipartimento, entro il prossimo 21 dicembre.

Via libera anche alla pubblicazione sul sito del dipartimento dello Spettacolo dei decreti di approvazione degli avvisi per l’accesso ai contributi Furs 2020 in favore di associazioni, fondazioni ed enti che non abbiano beneficiato degli stessi contributi per il 2019. La dotazione finanziaria è pari al 3 per cento del Fondo unico regionale per lo spettacolo (Furs) per l’esercizio finanziario 2020, cioè 195mila euro, di cui il 65 per cento ai soggetti privati e in misura pari al 35 per cento ai soggetti a partecipazione pubblica. Pertanto,
la quota del Fondo per il 2020 destinata alle nuove istanze presentate da soggetti privati, differenti da quelli presenti nei riparti per il 2019, è pari in totale a 126.750 euro, e risulta cosi ripartita: attività teatrali 68 per cento (86.190 euro); attività musicali 32 per cento (40.560 euro). La quota del Furs del 2020 destinata alle nuove istanze presentate da soggetti a partecipazione pubblica, differenti da quelli presenti nei riparti per il 2019, è pari in totale a 68.250 euro così suddivisa: settore lirico-sinfonico e musicale 78 per cento (53.235 euro); teatro di prosa e danza 22 per cento (15.015 euro). Le istanze dovranno pervenire entro il prossimo 18 dicembre.

Consigliati dalla redazione

#image_title

Perché frequentare un corso d’inglese all’estero

#image_title

Giochi e realtà virtuale: cosa sta davvero cambiando

#image_title

Come la domotica sta cambiando le abitudini quotidiane

#image_title

Siti professionali: come riconoscerne uno ben fatto?

«In questo momento così delicato anche per il mondo della cultura e dello spettacolo, come governo Musumeci, diamo un forte segnale di sostegno con le somme del fondo di rotazione che serviranno per la copertura dei debiti pregressi – dice l’assessore regionale Manlio Messina – mentre sui contributi Furs 2020 mettiamo a disposizione una parte di fondi a chi l’anno scorso era rimasto fuori dai benefici».

Tags: regione siciliaregione sicilianasiciliaturismoturismo sicilia

Consigliati per te

#image_title
Lavoro Stage e Opportunità

Perché frequentare un corso d’inglese all’estero

#image_title
Scienza e Ricerca

Giochi e realtà virtuale: cosa sta davvero cambiando

#image_title
Scienza e Ricerca

Come la domotica sta cambiando le abitudini quotidiane

#image_title
News

Siti professionali: come riconoscerne uno ben fatto?

Articoli recenti

  • Francesco Diviesti, morto il 26enne scomparso da Barletta
  • Tumori, contro cancro vescica a maggio prevenzione in piazza a Roma
  • Fortunato Depero, 28 disegni inediti in mostra a Firenze
  • “Roma ConCorre per la legalità”, terza edizione all’insegna di inclusione e solidarietà
  • A2a: approvato bilancio 2024, incremento dividendo del 4,4% e piano azionariato diffuso

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.