I corsi, battezzati come "Google Career Certificates", sono pensati con un obiettivo preciso: formare professionisti in modo che possano accedere a carriere soddisfacenti e ben pagate.
Google Career Certificate è il nuovo programma di alta istruzione online lanciato dal colosso di Mountain View, che promette di rivoluzionare il mondo dell’istruzione online.
“Oggi Google — ha scritto il vicepresidente Kent Walker su Twitter — ha lanciato un nuovo programma per nuovi lavori digitali per aiutare gli americani a tornare al lavoro, per rompere le barriere educative dando priorità alle competenze, supportando la cura dell’economia del Paese”.
Molti approvano l’iniziativa, ritenendola un modo per stimolare gli atenei a svecchiarsi e a puntare su una formazione più innovativa. D’altro canto, gli scettici già si chiedono: può un corso di pochi mesi sostituire o essere paragonabile a un’istituzione universitaria?
I corsi dureranno sei mesi. L’annuncio è stato dato da poco dalla stessa azienda americana e in cinque punti se ne sintetizzano le caratteristiche principali: durerà all’incirca sei mesi, non viene richiesta un’esperienza pregressa, è completamente sviluppato da Google, offrirà borse di studio e premi per gli studenti e verrà tenuto su Coursera.
I corsi Google mirano quindi a un rapido inserimento nel mondo del lavoro, tanto che, dopo una breve descrizione delle professioni a cui preparano, “Big G” entra subito nel vivo e parla chiaramente dello stipendio medio annuale, variabile dai 54 mila dollari ai 93 mila per le professioni più richieste.
Google ha dedicato una pagina dove vengono indicati i corsi che a breve saranno disponibili per prepararsi alle professioni di: Data Analyst, Project Manager e UX Designer. Già attivo, invece, il corso per IT Specialist.
Un altro dei punti su cui sembra voler fare leva Google è il fatto che non è necessaria una laurea per partecipare. “Nessun diploma o esperienza pregressa è richiesta – si legge nella descrizione del corso per IT Specialist – il 61% dei partecipanti non ha una laurea“. Inoltre, l’azienda ha comunicato che accetterà i suoi certificati al pari della laurea stessa.
(Adnkronos) - Francesco Diviesti, il 26enne parrucchiere scomparso sabato da Barletta, è stato ritrovato cadavere…
(Adnkronos) - A maggio 3 appuntamenti in piazza dedicati alla prevenzione del tumore alla vescica…
(Adnkronos) - La mostra "Fortunato Depero - Progetti futuristi" presenta per la prima volta al…
(Adnkronos) - Al Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy