Eventi Palermo: le iniziative da non perdere a luglio

Sono numerosi gli eventi Palermo in programma nelle prossime settimane. Ecco alcune delle iniziative da non perdere a luglio 2020 per gli amanti della cultura.

Sono numerosi gli eventi Palermo che terranno impegnati cittadini e visitatori in questa estate 2020. Specialmente gli amanti delle visite culturali potranno riempire il proprio tempo libero, grazie alle molte iniziative culturali che avranno luogo a luglio 2020. Ecco, dunque, alcuni eventi Palermo da non perdere assolutamente nelle prossime settimane.

I luoghi di Santa Rosalia-14 luglio

La Santuzza, la Patrona amata e venerata a Palermo, visse nel XII secolo ma la sua storia e la sua vita sono parte di ogni Palermitano. Durante la visita si potrà ripercorrere la vita della santa, seguendo le sue orme e raccontando la sua storia con una passeggiata attraverso i luoghi in cui ha vissuto.  La visita ha un costo di 12 a persona ed è soggetta a prenotazione obbligatoria.

Apertura serale alle catacombe Porta d’Ossuna-11 luglio

Torna l’apertura straordinaria serale e le visite guidate alla catacomba di Porta d’Ossuna a Palermo. Un tour tra i cunicoli della Palermo sotterranea alla scoperta della storia e di antiche leggende .

Il grande cimitero sotterraneo di Porta d’Ossuna sarà nuovamente aperto al pubblico in via eccezionale nelle ore serali, con l’organizzazione di visite guidate dalle 18 alle 22 a cura degli archeologi che gestiscono il monumento.

La prenotazione è obbligatoria. L’appuntamento è in Corso Alberto Amedeo 110, dove si trova l’ingresso del suggestivo sito archeologico sotterraneo.

Gli archeologi accompagneranno i visitatori lungo le gallerie e i cubicoli del grande cimitero sotterraneo, narrando la storia del primo cristianesimo in Sicilia ma anche le innumerevoli vicende che hanno riguardato nei secoli la catacomba, contribuendo a creare un alone di leggenda attorno ad esso, dai rifugi dei Beati Paoli ai ricoveri antiaerei della seconda guerra mondiale.

Tour letterario sulle orme dei Florio-5 luglio

Per oltre mezzo secolo, dall’Unità d’Italia alla Prima Guerra Mondiale, una famiglia domina la scena palermitana. I Florio, protagonisti della vita politica ed economica della nostra isola e di una Palermo ricca di richiami mondani e culturali. Il nostro tour, ispirato al romanzo di successo ‘”I Leoni di Sicilia” di Stefania Auci, ripercorrerà la storia e l’inizio della loro fortuna: un viaggio nel tempo alla riscoperta dei luoghi vissuti dalla prima generazione dei Florio, tra citazioni e luoghi nascosti.

Punto di incontro: ore 18.00 davanti al Teatro Massimo
Durata visita: 2 ore circa.
Costo visita: 10 euro a persona – Gratis per bambini fino a 10 anni.
(visita condotta da guide turistiche abilitate)
Il tour verrà svolto nel rispetto delle norme a tutela della salute del cittadino.

Prenotazione obbligatoria: +39 339 134 8010 (anche whatsapp)

 

Redazione

Post recenti

Dagli abiti trasparenti allo strascico, cosa è vietato sul red carpet di Cannes 2025

(Adnkronos) - 'No vestito, no party'. Il Festival di Cannes, in programma da oggi fino…

1 ora fa

Dazi, Xi: “No vincitori in guerre commerciali, bullismo porta ad autoisolamento”

(Adnkronos) - "Non ci sono vincitori nelle guerre commerciali, il bullismo e l'egemonia portano solo…

2 ore fa

Sinner-Cerundolo: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro sfida…

2 ore fa

Giro d’Italia, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla

(Adnkronos) - Il Giro d'Italia 2025 torna oggi con la tappa 4. Dopo la prima…

2 ore fa