• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altra Zona News

Sicilia Sicura: come funzionerà l’app per l’estate 2020

Redazione di Redazione
4 Giugno 2020
in News
sicilia sicura app
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

“Sicilia sicura” sarà l’applicazione che servirà a garantire un’estate 2020 all’insegna della prevenzione. Si è svolta ieri la conferenza stampa della Regione Siciliana per chiarire i dettagli inerenti lo svolgimento della stagione estiva 2020 in Sicilia. Il governatore Musumeci, affiancato da Guido Bertolaso, ha parlato della nuova app, che servirà a monitorare i flussi di visitatori sull’Isola.

“Abbiamo immaginato un’applicazione che i turisti possano scaricare– ha comunicato Musumeci- e un potenziamento di presidi sanitari.  Bertolaso ha accettato l’incarico col compenso di un euro, ci ha aiutato a redigere un protocollo per ripartire in sicurezza. Per non gravare la Regione di spese ha usato la sua barca come alloggio”.

Consigliati dalla redazione

#image_title

Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: “Si farà il 23”

#image_title

Mobilità, Savaresi (Polimi): “Proponiamo un paradigma rivoluzionario”

#image_title

Mobilità, Gualtieri: “Green box eviterebbe rigide ripartizioni tra categorie di veicoli”

#image_title

Adriano Panzironi, il ‘guru delle diete’ condannato a 2 anni e 8 mesi

Nel frattempo si è proceduto all’assunzione di 80 nuovi medici, che serviranno per affrontare in sicurezza l’imminente stagione estiva e gli arrivi dei turisti.

Come funzionerà l’applicazione

Il funzionamento dell’app “Sicilia sicura” è stato illustrato durante la conferenza dall’assessore alla Salute, Ruggero Razza.

“Il protocollo– ha dichiarato Razza- vedrà dal 5 giugno operativo il sito internet siciliasicura.com al quale si collega una web app che sarà disponibile negli appstore e che consentirà a ogni cittadino che raggiunge la Sicilia di registrarsi con il modulo previsto da “SiciliaSiCura” indicando anche quando intende arrivare nella nostra regione“.

“Non appena arrivato in Sicilia– ha illustrato l’assessore- il sistema con una mail o con un sms ricorda di scaricare l’app “Sicilia sicura” e di informare sullo stato di salute. Si tratta di comunicazioni indispensabili per avere una sorta di pretriage, ovviamente nessuno è obbligato. Durante la permanenza in Sicilia l’app invia una notifica giornaliera per ricordare che in caso di malessere si deve contattare il nostro sistema sanitario regionale direttamente dallo smartphone o chiamando il numero verde 800.458787. Se si sta male la segnalazione arriva alla centrale dell’unità sanitaria di continuità territoriale turistica. I casi sospetti verranno assistiti dalle Asp territorialmente competenti”

 

 

Tags: estate 2020Nello Musumecinotizienotizie siciliarientri siciliaruggero razzasicilia sicuraturismo sicilia

Consigliati per te

#image_title
News

Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: “Si farà il 23”

#image_title
News

Mobilità, Savaresi (Polimi): “Proponiamo un paradigma rivoluzionario”

#image_title
News

Mobilità, Gualtieri: “Green box eviterebbe rigide ripartizioni tra categorie di veicoli”

#image_title
News

Adriano Panzironi, il ‘guru delle diete’ condannato a 2 anni e 8 mesi

Articoli recenti

  • Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: “Si farà il 23”
  • Mobilità, Savaresi (Polimi): “Proponiamo un paradigma rivoluzionario”
  • Mobilità, Gualtieri: “Green box eviterebbe rigide ripartizioni tra categorie di veicoli”
  • Adriano Panzironi, il ‘guru delle diete’ condannato a 2 anni e 8 mesi
  • Unicredit-Banco Bpm, Conte: “Golden power sì ma governo spieghi perché”

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.