In arrivo il primo uragano nella storia del Mediterraneo: la Sicilia sarà colpita da forti venti e burrasche da quello che, secondo gli esperti, è un evento storico.
Dopo alcune precauzioni, i centri meteo confermano: un ciclone mediterraneo è in arrivo. Si tratterebbe di un evento di rilevanza storica, secondo gli esperti, perché quello che si sta per generare nello Ionio potrebbe avere una intensità mai osservata in precedenza, fino ad assumere la violenza di un vero e proprio uragano tropicale con venti e burrasche a partire già da stasera.
Complici alcune infiltrazioni di aria fresca, che giungono da nord-est a tutte le quote, a seguito dei contrasti con la superficie del mare caldissima, nel Mar Mediterraneo si formerà una struttura ciclonica di particolare rilevanza che – soprattutto nella giornata di domani venerdì 28 settembre – provocherà forti venti, mareggiate e burrasche che interesseranno Sicilia e la Calabria ioniche e il basso Adriatico.
Il fenomeno si chiama Medicane, ed è una fusione tra Mediterranean e hurricane, ma non si tratta di un vero uragano. Non è la prima volta che un evento simile a una tempesta tropicale si verifichi nei nostri mari, ma pare che – secondo il Centro Meteo DWD, che ha utilizzato uno tra i più moderni dei modello matematici europeo chiamato ICON – questa volta il fenomeno si avvicinerà a una tempesta con caratteristiche molto simili a quelle di un uragano, con caratteristiche ben visibili.
(Adnkronos) - Vladimir Putin mette in mostra la forza della Russia 80 anni dopo la…
(Adnkronos) - Vittoria in rimonta del Milan che batte il Bologna 3 a 1. Al…
(Adnkronos) - Liberarsi dalla dipendenza dall'alcol con un'iniezione dimagrante. In uno studio presentato al Congresso…
(Adnkronos) - "Non si può spiare un alleato". Questa la reazione della premier danese Mette…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy