Categorie: Altri Atenei

“La Stella di Andra e Tati”: il cartone che parla della Shoah

A ottant’anni dall’emanazione delle leggi razziali, un cartone animato parla ai bambini della Shoah.

Si chiama La Stella di Andra e Tati il primo cartone prodotto in Europa che parla della Shoah. Di produzione palermitana, racconta la vera storia di due sorelle, Alessandra e Tatiana Bucci, che con la nonna e la madre vennero deportate ad Auschwitz per uscirne, fortunatamente, nel 1944.

Il film è stato prodotto da Rai e Larcadarte in collaborazione con il Miur verrà proiettato in anteprima ad aprile a Torino in occasione del festival “Cartoon on the Bay”, per essere poi inserito nella programmazione di Rai per la Giornata della Memoria. Il progetto entra a far parte delle nuove linee guida nazionali per l’insegnamento della Shoah, insieme a una mostra itinerante dal titolo “I giovani ricordano la Shoah”, e la pubblicazione dell’ebook “Gli anni della vergogna”, realizzato dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente del Miur.

“È importante promuovere tra le studentesse e gli studenti, e in tutta la comunità scolastica italiana, la conoscenza della Shoah”, dichiara il ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli. “Perché solo attraverso la conoscenza si forma la coscienza critica necessaria per saper cogliere gli elementi della modernità che possono riproporre i germi di quello che la storia ha sconfitto”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Post recenti

Giochi e realtà virtuale: cosa sta davvero cambiando

Fino a poco tempo fa, la realtà virtuale sembrava appartenere a un futuro immaginato da…

2 settimane fa

Come la domotica sta cambiando le abitudini quotidiane

La casa non è più soltanto il luogo in cui si rientra dopo una giornata…

2 settimane fa

Recinzione in legno: tradizione, estetica e funzionalità per il tuo spazio esterno

Le recinzioni in legno rappresentano una delle soluzioni più eleganti e versatili per delimitare e…

2 mesi fa

Come raggiungere l’aeroporto di Palermo con il passante ferroviario

È denominato servizio ferroviario metropolitano e prova a fare le veci di una tradizionale metropolitana.…

6 mesi fa

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.

Privacy Policy