• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altra Zona

Lauree alternative vs laurea tradizionali. Ecco quali scegliere

Roberta Costanzo di Roberta Costanzo
16 Maggio 2020
in Altra Zona
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Avete intenzione di iscrivervi ad un corso universitario, ma non siete molto portati per le facoltà più tradizionali, come Giurisprudenza, Economia o Medicina? Cercate uno sbocco professionale per cui è necessario un titolo universitario nell’ambito culinario, cosmetico o, perché no, con lo yoga? Allora, molti corsi alternativi esistenti negli atenei italiani potrebbero proprio fare al caso vostro!

Se siete innamorati dello yoga e delle discipline orientali affini, siete degli istruttori che desiderate accrescere i vostri diplomi con un titolo universitario appropriato, allora il corso “Yoga studies. Corpo e meditazione nelle tradizioni dell’Asia”, presente presso l’università di Venezia Ca’ Foscari, è adeguato: il corso permette di conoscere la disciplina anche a livello storico e nei testi prodotti dai vari maestri nel corso del tempo, oltre ad approfondirla dal punto di visto medico e anatomico.

Se, invece vi affascina comunque la cura estetica del corpo, allora fa proprio al caso vostro, il corso all’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma in “Scienze e Tecnologie Cosmetiche”. Il corso prevede discipline scientifiche, quali la chimica, biochimica, biologia e così via e permette, a livello di sbocchi professionali, l’occupazione presso aziende e industrie di cosmetici.

Consigliati dalla redazione

#image_title

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”

#image_title

Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore

#image_title

Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”

#image_title

Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2

Se amate l’ambito culinario e della ristorazione, ecco “Scienze e Tecnologie della ristorazione”, presente all’Università di Milano, o un corso in “Enologia” alla Statale di Milano o alla Federico II di Napoli o all’Alma Mater di Bologna, per diventare perfetti esperti di vini e viticultura.

Se non potete fare a meno dell’arte e desiderate farne una professione, potete pensare al Dams di Bologna, nel quale è attivo un corso di specializzazione per figure di critici d’arte da palcoscenico, attori o registi. O per gli amanti della musica e dell’informatica, per imparare professionalmente la composizione di sigle per pubblicità o serie televisive, esiste alla Tor Vergata di Roma la facoltà di “Ingegneria del Suono” o alla Statale di Milano un corso in “Informatica Musicale”.

Inoltre, da pochissimo, è stato introdotto in Italia, un corso di studi che già esisteva in altri paesi del Nord-Europa, legato alla formazione delle figure professionali dei diplomatici e dei portatori di pace. Il corso si trova all’Università di Pisa e si chiama “Scienze per la Pace”, di durata triennale con l’aggiunta di un corso magistrale.

A Firenze è anche attivo un corso che privilegia molto più la pratica che la teoria e si basa sulla conoscenza e lavorazione del legno: “Tecnologie del legno”, in cui si studia l’oggetto del legno, come lo si lavora al fine di produrre mobili o altri oggetti fatti di quel materiale. La tesi prevista dal corso è non solo teorica, ma anche pratica.

Insomma, gli atenei italiani sono ricchissimi di corsi di studio alternativi che, chissà, potrebbero garantire sbocchi professionali, proprio in virtù della specializzazione delle figure formate.

 

Tags: informatica musicaleIngegneria del suonolaurea in enologialaurea in scienze e tecnologie dell'alimentazionelaurea in yogascienze e tecnologie cosmetichescienze per la pace

Consigliati per te

#image_title
News

Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”

#image_title
News

Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore

#image_title
News

Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”

#image_title
News

Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2

Articoli recenti

  • Ucraina-Russia, Zelensky: “Aspetto Putin in Turchia”. Trump: “Carte scoperte”
  • Papa Leone XIV nel primo Regina Coeli i tratti di un pontificato nel segno del Buon Pastore
  • Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”
  • Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2
  • Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.