• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università di Palermo

TASSE UNIPA – Tabella riassuntiva tasse a.a. 2016/2017

Redazione di Redazione
16 Maggio 2020
in Università di Palermo
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Rivoluzionato per l’Anno Accademico 2016/2017 il sistema delle tasse UniPa. Tante le novità pensate per andare incontro alle esigenze dei giovani più meritevoli, ma anche delle fasce più deboli e dei fuori sede che scelgono l’Università degli Studi di Palermo.

Rivoluzione nella gestione delle tasse all’Università di Palermo. Il consiglio d’amministrazione dell’Ateneo siciliano, insediatosi a novembre 2015 e presieduto dal neo rettore Micari, ha messo al centro del programma, l’annosa questione tasse, incentrando le attività su una nuova distribuzione della tassazione relativamente al reddito e al merito degli studenti.

Più tasse ai ricchi, meno ai poveri, stangate per i redditi ISEE più forti, chi guadagna più di 100 mila euro, pagherà 500 euro in più rispetto ai contributi richiesti. La buona notizia arriva sopratutto per tutti coloro con un reddito familiare inferiore a 19 mila euro ai quali finora veniva invece chiesto di pagare il contributo di ateneo di 201 euro.

Premialità per gli studenti meritevoli – Per i diplomati con un voto non inferiore a 98, che vogliano iscriversi per la prima volta ad una Laurea Triennale o Magistrale a Ciclo Unico, nessuna tassa di iscrizione al primo anno e il rimborso del contributo di partecipazione al test di ingresso;
Per i laureati (entro il I anno Fuori Corso) con voto compreso tra 106 e 109, che vogliano iscriversi ad un Corso di Laurea Magistrale, nessuna tassa di iscrizione al primo anno;
Per i laureati (entro il I anno Fuori Corso) con voto 110 o 110 e lode, che vogliano iscriversi ad un Corso di Laurea Magistrale, UniPa abbassa del 50% sia la tassa di iscrizione sia il contributo di Ateneo per il primo e per il secondo anno.

Agevolazioni per le famiglie numerose e i fuorisede – Riduzione sul contributo di Ateneo per le famiglie che hanno più figli che studiano in UniPa: per il secondo figlio iscritto l’ISEE verrà calcolato con una riduzione di 3.000€, così da farlo rientrare in una fascia di reddito più bassa.

Riduzione sul contributo di Ateneo per i fuorisede: per coloro che non risiedono a Palermo e il cui reddito non supera i 20.000€, l’ISEE verrà calcolato con una riduzione di 3.000€, così da far rientrare lo studente in una fascia di reddito più bassa.

Agevolazioni per le fasce di reddito più basse – Iscrizione completamente gratuita per chi rientra nella fascia 0 (ad eccezione del corso di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali*). Iscrizione completamente gratuita per i vincitori di borsa o idonei su bando ERSU (rientranti nelle fasce di reddito fino alla 10a).

Per le fasce di reddito fino alla 7a meno contributi di Ateneo e una tassa di iscrizione più bassa rispetto al 2015:

  • Riduzione del 10% per i redditi ISEE fino a 10.000 €;
  • Riduzione del 5% per i redditi ISEE fino ai 15.500 €.

Per chi rientra nelle fasce 8° – 20° nessun aumento di tasse e contributi rispetto agli anni precedenti.

Per chi rientra nelle fasce superiori, ci sarà un aumento nelle tasse rispetto agli anni precedenti, proporzionale alla possibilità contributiva, il cui ricavato si tradurrà in investimenti sui servizi e sugli spazi dedicati a tutti gli studenti UniPa.

Agevolazioni per stranieri e rifugiati – Iscrizione al primo anno completamente gratuita per gli studenti stranieri e per i rifugiati

*Solo per chi intenda iscriversi al Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, la tassa di iscrizione prevede una addizionale dovuta al taglio del contributo che negli anni precedenti era stato erogato dalla Regione Sicilia per questo corso di studi. Tutti coloro che vorranno iscriversi, anche se rientrano nella fascia di reddito più bassa, dovranno pagare tale addizionale, calcolata sempre in modo proporzionale al reddito ISEE.

Nella tabella di seguito riportata, una sintesi delle tasse per d’iscrizione e un confronto tra le quote previste per l’A.A. 2016/2017 e quelle relative al precedente Anno Accademico.

Tabella riassuntiva delle tasse Unipa previste per l’a.a. 2016/2017 

Fasce di reddito

  Minimo

Massimo

Importo in € per Lauree Scientifiche

Importo in € per Lauree Umanistiche

Addizionale

Fuori Corso

Addizionale Conservazione e Restauro

 0

0

 7.000,00

 0

 0

70

431

 1

7.000,01

 8.000,00

140

131

79

517

 2

8.000,01

 9.000,00

171

154

88

603

 3

9.000,01

 10.000,00

203

176

97

690

 4

10.000,01

 11.000,00

247

210

112

776

 5

11.000,01

 12.500,00

280

243

122

862

 6

12.500,01

 14.000,00

314

276

131

948

 7

14.000,01

 15.500,00

356

310

141

1034

 8

15.500,01

 17.000,00

420

366

158

1121

 9

17.000,01

 18.500,00

465

406

168

1207

 10

18.500,01

 20.000,00

510

451

178

1293

 11

20.000,01

 22.500,00

555

496

188

1379

 12

22.500,01

 25.000,00

620

551

198

1465

 13

25.000,01

 27.500,00

695

611

208

1552

 14

27.500,01

 30.000,00

770

671

218

1638

 15

30.000,01

 33.500,00

845

741

228

1724

 16

33.500,01

 37.000,00

930

811

238

1810

 17

37.000,01

 40.500,00

1015

881

248

1896

 18

40.500,01

 45.500,00

1100

951

258

1983

 19

45.500,01

 50.500,00

1185

1021

268

2069

 20

50.500,01

 55.500,00

1270

1111

278

2155

 21

55.500,01

60.500,00

1420

1249

302

2241

 22

60.500,01

65.500,00

1498

1321

309

2284

 23

65.000,01

70.500,00

1577

1394

316

2327

 24

70.500,01

Consigliati dalla redazione

stanze affitto studenti universitari indagine

Trovare casa a Palermo: guida completa per studenti universitari

unipa dati anvur 2020

UniPa al quarto posto in Italia nella classifica Censis 2024

L’esodo dei giovani lavoratori e neo-laureati da Palermo

tende

Università e caro affitti: gli studenti tornano in tenda a protestare

80.000,00

1711

1519

330

2414

25

80.000,01

90.000,00

1980

1765

343

2500

26

90.000,01

100.000,00

2063

1839

343

2500

27

100.000,01

in poi

2145

1912

343

2500

Tags: agevolazioni tasseborse di studiopalermoslidetasse 2016tasse unipauniversità di Palermo

Consigliati per te

stanze affitto studenti universitari indagine
Università di Palermo

Trovare casa a Palermo: guida completa per studenti universitari

unipa dati anvur 2020
Università di Palermo

UniPa al quarto posto in Italia nella classifica Censis 2024

Università di Palermo

L’esodo dei giovani lavoratori e neo-laureati da Palermo

tende
Università di Palermo

Università e caro affitti: gli studenti tornano in tenda a protestare

Articoli recenti

  • Federica Brignone chi è, a Verissimo la sciatrice un mese dopo l’infortunio
  • Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi domenica 11 maggio
  • Roma, spari contro un’auto a Vitinia: ferito un uomo, è grave
  • Jesper de Jong, chi è il prossimo avversario di Sinner agli Internazionali
  • Travolta da un’auto nella notte, morta 22enne a Genova

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.