Categorie: Altri Atenei

Convenzione fra Teatro Massimo e Università di Palermo

Convenzione fra l’Università di Palermo e Teatro Massimo, ieri la stipula della convenzione “Divulgazione della tradizione e dell’innovazione della ricerca e della produzione artistica e culturale italiana nel mondo”. Erano presenti il Presidente della Fondazione Teatro Massimo, Leoluca Orlando e il Rettore dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari, ed il Sovrintendente, Francesco Giambrone.

“Si tratta di un percorso positivo per i nostri giovani, che cerca di bloccare il fenomeno migrazioni ­ ha sottolineato il rettore Micari ­. Il fatto di far inserire i nostri ragazzi in una realtà così prestigiosa è per noi motivo di grande orgoglio. Vogliamo mettere a frutto la formazione realizzata sui nostri ragazzi per far crescere il territorio e non far godere, come purtroppo spesso accade, ad altri gli investimenti realizzati per formarli nel corso degli anni. Questa convenzione punta anche alla ricerca e alla creazione di progetti comuni da poter portare avanti grazie alla programmazione nazionale ed europea. La cultura ­ ha aggiunto ­, deve essere chiave di sviluppo per questa terra”.

Il Teatro Massimo – ha commentato il Presidente Leoluca Orlando – è l’emblema della grande tradizione artistica della Città di Palermo, ma pochi ricordano che è una delle aziende di maggior peso economico, oltre che culturale, della città e della Regione Sicilia. Con questa firma ci impegnamo a completare la formazione di eccellenze provenienti da diverse aeree disciplinari dell’Università di Palermo perché queste possano essere assorbite sia dalla richiesta interna dell’Azienda Massimo sia dal mercato internazionale del lavoro.” 2

“Abbiamo l’obiettivo – commenta Francesco Giambrone – ­di far riemergere la tradizione artistica italiana, perché riprenda il posto che le spetta nella comunità internazionale con il contributo delle migliori competenze che l’Università oggi è in grado di offrire”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Post recenti

Francesco Diviesti, morto il 26enne scomparso da Barletta

(Adnkronos) - Francesco Diviesti, il 26enne parrucchiere scomparso sabato da Barletta, è stato ritrovato cadavere…

5 giorni fa

Tumori, contro cancro vescica a maggio prevenzione in piazza a Roma

(Adnkronos) - A maggio 3 appuntamenti in piazza dedicati alla prevenzione del tumore alla vescica…

5 giorni fa

Fortunato Depero, 28 disegni inediti in mostra a Firenze

(Adnkronos) - La mostra "Fortunato Depero - Progetti futuristi" presenta per la prima volta al…

5 giorni fa

“Roma ConCorre per la legalità”, terza edizione all’insegna di inclusione e solidarietà

(Adnkronos) - Al Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio di…

6 giorni fa