• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università di Palermo Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione

UNIPA – Primi laureati in Scienze della Formazione Primaria. Mercoledì la proclamazione

Redazione di Redazione
16 Maggio 2020
in Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione, Università di Palermo
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

La “prima classe” di laureati in “Scienze della Formazione Primaria” è pronta. Il corso di laurea, inaugurato ad ottobre del 2011 ha sfornato primi 52 laureati.

Università di Palermo – Mercoledì 29 giugno, alle ore 17, nella Sala Magna di Palazzo Steri, avrà luogo la cerimonia  proclamazione presieduta dal Magnifico Rettore dell’Università di Palermo, dei primi 52 laureati del corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria, che hanno iniziato il loro percorso accademico nel mese di ottobre del 2011.

Contestualmente i neo-laureati otterranno la doppia abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria e dell’infanzia. Consentirà loro di presentare domanda di inserimento nelle graduatorie di Istituto, di partecipare alle prove di accesso al corso di specializzazione finalizzato all’abilitazione come insegnante di sostegno, di presentarsi al concorso a cattedra quando sarà bandito.

Consigliati dalla redazione

stanze affitto studenti universitari indagine

Trovare casa a Palermo: guida completa per studenti universitari

unipa dati anvur 2020

UniPa al quarto posto in Italia nella classifica Censis 2024

L’esodo dei giovani lavoratori e neo-laureati da Palermo

tende

Università e caro affitti: gli studenti tornano in tenda a protestare

Fino allo scorso anno il corso di studi era quadriennale e consentiva di ottenere l’abilitazione all’insegnamento o nella scuola primaria o nella scuola dell’infanzia mentre ora è quinquennale e rilascia entrambe le abilitazioni. Per questo motivo un rappresentante ufficiale del MIUR è presente in tutte le commissioni degli esami di laurea.
Dalle  indagini sui laureati del precedente corso quadriennale in Scienze della Formazione Primaria risulta che, a distanza di un anno dalla laurea, già lavorava l’85% di essi mentre gli altri risultavano, per lo più,  iscritti nuovamente all’Università o per conseguire una seconda abilitazione o per diventare insegnanti di sostegno.
I risultati formativi raggiunti derivano dall’azione congiunta dell’Università e della Scuola secondo le precise direttive del DM 249 del 10 settembre 2010.

Oltre a sostenere gli esami previsti alla fine di 29  corsi di lezioni, gli studenti che stanno per essere proclamati dottori in Scienze della Formazione Primaria  hanno seguito 30 laboratori di almeno 20 ore ciascuno sulle didattiche disciplinari divisi in gruppi di 25 unità, hanno svolto 600 ore di tirocinio nelle scuole, si sono esercitati per 120 ore nell’uso delle tecnologie didattiche, hanno seguito per quattro anni presso il Centro Linguistico di Ateneo delle attività formative che li hanno portati a raggiungere il livello B2 di competenza linguistica in inglese.
Durante la prova finale gli studenti, oltre alla tesi di laurea, presentano una relazione sulle competenze acquisite mediante il tirocinio, i laboratori e le esercitazioni con le tecnologie.

Nella formazione dei prossimi laureati sono intervenuti circa trenta docenti universitari, cinque insegnanti assegnati a tempo pieno dall’Ufficio Scolastico Regionale all’Università e trentasei assegnati a tempo parziale (solo il mercoledì e il giovedì). Bisogna considerare inoltre il contributo offerto  da circa 600 insegnanti palermitani che hanno accolto nelle loro classi di scuola primaria o nelle loro sezioni di scuola dell’infanzia gli studenti che dovevano svolgere il tirocinio.
Lo svolgimento delle attività durante l’a.a. 2015-16 è stato particolarmente faticoso per l’improvvisa chiusura, per motivi di sicurezza, dell’Albergo delle Povere di Corso Calatafimi, sede tradizionale di tutte le attività formative del corso di studi.

Per l’a.a. 2016-17 si stanno già individuando le soluzioni logistiche indispensabili per lo svolgimento delle lezioni, dei laboratori, delle esercitazioni, del tirocinio indiretto  e degli incontri con gli insegnanti in servizio nelle scuole di Palermo; per la familiarizzazione degli studenti con le tecnologie dell’istruzione,  con i libri di testo e con gli altri materiali didattici usati nelle scuole primarie e dell’infanzia.

Al corso  quinquennale possono immatricolarsi ogni anno al massimo 287 studenti; i candidati che si iscrivono in agosto alla prova di accesso sono sempre circa il triplo.
Il programma e le modalità della prova di accesso sono stabilite dal Ministro, con un apposito decreto, nel mese di luglio.
Il corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria attualmente non ha studenti fuori corso.

Alla cerimonia della proclamazione, oltre al Rettore Fabrizio Micari, saranno presenti il Presidente della Scuola di Scienze Umane e del Patrimonio Culturale, Girolamo Cusimano, il direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche Pedagogiche e della Formazione, prof. Stefano Boca, e il coordinatore del corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria, Giuseppe Zannie

Tags: cerimonia laurealaurea in scienze formazionemiurpalermoscienze della formazioneslideuniversitàuniversità di Palermo

Consigliati per te

stanze affitto studenti universitari indagine
Università di Palermo

Trovare casa a Palermo: guida completa per studenti universitari

unipa dati anvur 2020
Università di Palermo

UniPa al quarto posto in Italia nella classifica Censis 2024

Università di Palermo

L’esodo dei giovani lavoratori e neo-laureati da Palermo

tende
Università di Palermo

Università e caro affitti: gli studenti tornano in tenda a protestare

Articoli recenti

  • Federica Brignone chi è, a Verissimo la sciatrice un mese dopo l’infortunio
  • Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi domenica 11 maggio
  • Roma, spari contro un’auto a Vitinia: ferito un uomo, è grave
  • Jesper de Jong, chi è il prossimo avversario di Sinner agli Internazionali
  • Travolta da un’auto nella notte, morta 22enne a Genova

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.