Una vittoria per i ricorsisti. I giudici del consiglio di giustizia amministrativa presieduti da Marco Lipari hanno respinto il ricorso presentato dal ministero dell’Università e dalla Università agli Studi contro la sentenza del Tar di Palermo che aveva accolto i ricorsi presentati da diversi aspiranti medici che erano stati ammessi a frequentare i corsi di laurea aggirando in questo modo il numero chiuso.
Il primo ricorso era stato presentato da Pietro Cascio Ingurgio, Angelica Giacopello, Emanuela Raia, Davide Sciacchitano, Paolo Benanti, tutti assistiti dall’avvocato Umberto Cantelli.
Gli studenti che grazie al ricorso erano stati iscritti con riserva, contestavano “l’irritualità delle modalità di svolgimento della prova selettiva – si legge nella sentenza – le modalità di svolgimento avevano palesemente violazione delle norme poste a tutela dell’anonimato dei candidati, rendendo a tale stregua illegittima la formazione della graduatoria di ammissione”. I giudici del Tar di Palermo avevano imposto all’Università l’iscrizione in sovrannumero con riserva. Alla luce della sentenza d’appello del Cga gli studenti risultano iscritti a pieno titolo. I ricorsi presentati erano stati centinaia. (Ansa)
(Adnkronos) - Gabry Ponte è uno dei protagonisti dell'Eurovision Song Contest. Il Dj e il…
(Adnkronos) - Tommy Cash con la sua 'Espresso Macchiato' è uno dei protagonisti più attesi…
(Adnkronos) - Lucio Corsi si esibirà questa sera, martedì 13 maggio, all'Eurovision Song Contest. Tanta…
(Adnkronos) - I Paesi occidentali hanno dimostrato attraverso le sanzioni di essere pronti a danneggiare…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy