Notizie su Palermo e Università » Città di Palermo » Sicilia, Aeroitalia annuncia nuovo collegamento con Roma
Città di Palermo

Sicilia, Aeroitalia annuncia nuovo collegamento con Roma

Sicilia, al via nuovo collegamento con lo scalo romano di Fiumicino. Ecco da quando.

La compagnia aerea italiana a capitale privato Aeroitalia ha annunciato un nuovo collegamento tra la Sicilia e Roma. A partire dall’1 giugno, infatti, l’aeroporto di Palermo “Falcone Borsellino” collegherà per 3 volte al giorno e per tutta la settimana il capoluogo siciliano con Roma, all’aeroporto Fiumicino.

Sarà così ampliata l’offerta di collegamenti con la capitale, anche in seguito alla battaglia condotta dal presidente della Regione Renato Schifani contro il caro biglietti da parte delle uniche due compagnie, Ita e Ryanair, che coprivano la tratta.

Il mercato siciliano dell’aviazione va alimentato e questo collegamento rappresenta una grande opportunità. “Il mercato siciliano è un mercato particolarmente interessante per chi fa il nostro mestiere — ha dichiarato Ugo Calvosa, executive vice president operation di Aeroitalia — poiché è un mercato vivace da un punto di vista economico e che necessita dal punto di vista del trasporto di quello aereo. Non c’è concorrenza di categoria, il treno o altre modalità attraverso le quali raggiungere la Sicilia sono tutte estremamente più onerose in termini di tempo”.

Da Palermo e provincia

  • neonato ricoverato

    Tragedia in Sicilia: una bimba di 11 giorni è morta in ospedale nell’Isola. Aperta un’inchiesta sulla vicenda.

  • residenze sanitarie assistenziali Palermo

    Le Residenze Sanitarie Assistenziali sono delle strutture a impronta sanitaria note come RSA: ecco quali si trovano in provincia di Palermo.

  • emergenza-sangue-palermo

    Negli ospedali di Palermo è emergenza sangue: mancherebbero circa 8mila sacche per poter soddisfare il fabbisogno dell’ospedale Cervello e del Civico. A divulgare la notizia è stata Katia Patti, direttore dell’unità operativa complessa di Oncoematologia dell’ospedale Cervello, che si è rivolta al Giornale di Sicilia. “La disponibilità di sangue e piastrine è inferiore al fabbisogno e non è sufficiente a coprire tutte le nostre necessità. I pazienti, come i malati talassemici, hanno bisogno di trasfusioni, ma c’è bisogno pure di sacche per chi deve essere operato e di plasma da cui si estraggono i farmaci salvavita. Non sono cose che si comprano o che si possono produrre artificialmente. E siccome non ce ne sono abbastanza, è fondamentale aumentare il numero di donazioni” ha dichiarato Patti. Ad aiutare le aziende ospedaliere palermitane stanno subentrando le altre strutture sanitarie siciliane. In aggiunta, la Regione ha stipulato una convenzione con l’Emilia Romagna dalla quale arriveranno circa 1.500 sacche. Le altre arriveranno dalla Sicilia stessa, in particolare da Trapani, Sciacca, Marsala e Siracusa. Invece, per quanto riguarda l’ospedale Civico sono 1.700 le unità da acquisire, le quali saranno inviate dal Policlinico e dagli ospedali di Agrigento, Caltanissetta e Sciacca. Incidente in Sicilia, moto investe nonno e nipoti: grave 11enne Bonus affitti Sicilia, pubblicata la graduatoria: l’elenco completo