Notizie su Palermo e Università » Città di Palermo » Sicilia, scoperto traffico internazionale di droga: 5 arresti
Città di Palermo

Sicilia, scoperto traffico internazionale di droga: 5 arresti

volante della Polizia
Blitz da parte della squadra mobile di Palermo che ha fermato un traffico internazionale di ben tre tonnellate di hashish.

Un asse tra Marocco, Spagna e Italia ha rifornito la città di Palermo di grandi quantitativi di hashish: si tratta di un traffico internazionale che sarebbe stato gestito da un algerino arrivato proprio all’aeroporto di Palermo, vestito da manager.

Il protagonista della vicenda è Lounis Youcef, un uomo di 53 anni atterrato all’aeroporto di Palermo, che però non sapeva di essere seguito dai poliziotti della sezione dei narcotici e della squadra mobile. Il 53enne era arrivato a Palermo con lo scopo di proporre l’acquisto di tre tonnellate di hashish per alcuni trafficanti di un clan di Brancaccio. 

L’indagine è stata coordinata dalla procura diretta da Maurizio de Lucia. Gli agenti di polizia hanno pedinato per giorni l’uomo e hanno arrestato anche i suoi complici Rosario Tinnirello e Antonino La Vardera. Secondo la ricostruzione dei fatti, il grosso carico di droga sarebbe stato abbandonato in mare e poi recuperato dai membri dell’organizzazione. Inoltre, per la droga sarebbe stato pagato un anticipo di due milioni di euro e l’uomo sarebbe giunto a Palermo per definire l’accordo.

A Palermo sono stati arrestati ben 5 indagati, mentre il nord africano è stato bloccato a Caserta: portava con se una pistola semi automatica beretta di calibro 7,65.

Da Palermo e provincia

  • neonato ricoverato

    Tragedia in Sicilia: una bimba di 11 giorni è morta in ospedale nell’Isola. Aperta un’inchiesta sulla vicenda.

  • residenze sanitarie assistenziali Palermo

    Le Residenze Sanitarie Assistenziali sono delle strutture a impronta sanitaria note come RSA: ecco quali si trovano in provincia di Palermo.

  • emergenza-sangue-palermo

    Negli ospedali di Palermo è emergenza sangue: mancherebbero circa 8mila sacche per poter soddisfare il fabbisogno dell’ospedale Cervello e del Civico. A divulgare la notizia è stata Katia Patti, direttore dell’unità operativa complessa di Oncoematologia dell’ospedale Cervello, che si è rivolta al Giornale di Sicilia. “La disponibilità di sangue e piastrine è inferiore al fabbisogno e non è sufficiente a coprire tutte le nostre necessità. I pazienti, come i malati talassemici, hanno bisogno di trasfusioni, ma c’è bisogno pure di sacche per chi deve essere operato e di plasma da cui si estraggono i farmaci salvavita. Non sono cose che si comprano o che si possono produrre artificialmente. E siccome non ce ne sono abbastanza, è fondamentale aumentare il numero di donazioni” ha dichiarato Patti. Ad aiutare le aziende ospedaliere palermitane stanno subentrando le altre strutture sanitarie siciliane. In aggiunta, la Regione ha stipulato una convenzione con l’Emilia Romagna dalla quale arriveranno circa 1.500 sacche. Le altre arriveranno dalla Sicilia stessa, in particolare da Trapani, Sciacca, Marsala e Siracusa. Invece, per quanto riguarda l’ospedale Civico sono 1.700 le unità da acquisire, le quali saranno inviate dal Policlinico e dagli ospedali di Agrigento, Caltanissetta e Sciacca. Incidente in Sicilia, moto investe nonno e nipoti: grave 11enne Bonus affitti Sicilia, pubblicata la graduatoria: l’elenco completo