• Liveuniversity
  • Il Network
    • Liveunict
    • Liveunipa
    • Liveunibo
  • Iniziative
    • Live Orienta
    • Digital News
    • Live Unitest
  • Alza La Voce
  • Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università di Palermo Ersu Palermo

ERSU Palermo, ultime notizie sulle residenze universitarie

Redazione di Redazione
3 Giugno 2020
in Ersu Palermo
Ersu Palermo
0
CONDIVISIONI
Share on FacebookShare on Twitter

L’ERSU Palermo informa che, fino a nuove disposizioni da parte delle Autorità competenti che liberalizzino anche l’utilizzo delle strutture residenziali universitarie, l’accesso alle residenze universitarie dell’Ente sarà così regolamentato:

  • Le uniche strutture destinate all’utilizzo da parte degli studenti saranno la residenza universitaria San Saverio e la Residenza universitaria Santi Romano, in cui si stanno effettuando gli interventi necessari per garantire gli standard di igiene e sicurezza emergenziali prescritti dalle norme vigenti;
  • In considerazione della ripresa della mobilità all’interno della Regione, gli studenti e le studentesse fuorisede siciliani ospiti delle residenze ERSU sono invitati a fare rientro al proprio domicilio in quanto le attività formative in presenza dell’Unipa sono attualmente sospese. Gli studenti e le studentesse il cui nucleo familiare risiede fuori dalla Sicilia sono invitati a lasciare l’alloggio dal 3 giugno, atteso che ciò è reso possibile dalle nuove disposizioni in materia di mobilità infra-regionale; gli studenti e le studentesse stranieri potranno mantenere l’alloggio fino alla data di riapertura delle frontiere con i Paesi di origine.
  • Tuttavia, gli studenti e le studentesse che hanno comprovate esigenze di permanenza presso le residenze universitarie – nonostante le attività didattiche si svolgano quasi interamente online – potranno, dietro presentazione di istanza motivata (tirocini in presenza, compilazione tesi, necessità accesso alle biblioteche universitarie, etc.), avere accordato il permesso alla permanenza o al rientro nelle strutture ERSU Palermo per un periodo determinato.
  • Agli studenti, al fine di rispettare le norme di sicurezza dettate dalle restrizioni, saranno assegnate esclusivamente stanze a uso singolo, pertanto il numero dei posti disponibili sarà molto ridotto rispetto alla capienza ordinaria.
  • Gli studenti e le studentesse che saranno autorizzati a soggiornare nelle strutture dovranno rispettare scrupolosamente le norme vigenti di distanziamento sociale. In proposito si raccomanda di mantenere comportamenti dettati dal senso di responsabilità e dalla consapevolezza che la situazione emergenziale richiede per la garanzia e la tutela della salute di tutti.
  • L’ERSU comunica anche che in questi giorni si sta lavorando per effettuare lo screening sierologico obbligatorio a tutti gli studenti le cui motivazioni saranno ritenute valide per l’autorizzazione alla permanenza e al rientro nelle Residenze. Lo screening sarà effettuato in collaborazione con il Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza (PROMISE) “G. D’Alessandro” dell’Università degli Studi di Palermo.
  • Sarà possibile fare istanza per la permanenza o per l’eventuale rientro, a partire dal giorno 5 giugno 2020, attraverso apposito form sul Portale Studenti dell’ERSU Palermo.

Per ogni informazione relativa alla richiesta di permanenza o di rientro nelle Residenze, si possono contattare gli uffici mediante: telefono al numero 0916543001 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00; via mail, inviando una richiesta a residenze@ersupalermo.it; collegandosi attraverso Notify, il Portale Ersu dedicato alla comunicazione istituzionale dell’Ente, raggiungibile al seguente link ersupalermo.it/ersurisponde, in cui è presente anche un servizio di chat dedicata, disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

Consigliati dalla redazione

Presidenti ersu sicilia

Ersu Sicilia, più posti letto e servizi per gli studenti: le ultime novità

Ersu Palermo, online le graduatorie borse di studio per l’a.a. 2020/21

Emergenza Covid, al via pagamenti per 5.148 studenti siciliani

Ersu Palermo, arrivano disposizioni per accesso residenze universitarie

Tags: ersu palermofuori sede

Consigliati per te

Presidenti ersu sicilia
Ersu Palermo

Ersu Sicilia, più posti letto e servizi per gli studenti: le ultime novità

Ersu Palermo

Ersu Palermo, online le graduatorie borse di studio per l’a.a. 2020/21

Ersu Palermo

Emergenza Covid, al via pagamenti per 5.148 studenti siciliani

Ersu Palermo

Ersu Palermo, arrivano disposizioni per accesso residenze universitarie

Articoli recenti

  • Eurovision Song Contest, Gabry Ponte: chi è il deejay in gara per San Marino
  • Eurovision Song Contest, chi è Tommy Cash: il concorrente estone e la sua ‘Espresso Macchiato’
  • Eurovision Song Contest, Lucio Corsi chi è: gli esordi, lo stile e il secondo posto a Sanremo
  • Ucraina, Putin attacca: “Sanzioni? Occidente si danneggia da solo, idioti”
  • Guru diete condannato, Magi (Ordine medici Roma): “Soddisfatto di aver denunciato”

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016 PEC herolab@pec.it Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Unipa
    • Ammissione Università
    • Dipartimenti
      • Architettura
      • Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche
      • Giurisprudenza DiGi
      • Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche
      • Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici
      • Fisica e Chimica
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica D.M.I
      • Scienze Agrarie e Forestali SAF
      • Scienze della Terra e del Mare
      • Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche
      • Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali
      • Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola delle scienze di base e applicate
      • Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali
      • Scuola di Medicina e Chirurgia
      • Scuola Politecnica
      • SSPC
    • Ersu
  • Città di Palermo
    • Cosa succede in città
    • Cronaca
    • Cultura Tradizioni e food
  • Sicilia Live
  • News
    • Altra Zona
    • Arte, musica, cinema e teatro
    • Lavoro Stage e Opportunità
    • Sport e Benessere
    • Scienza e Ricerca
  • Scuola
  • Altri Atenei

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it.