Notizie su Palermo e Università » Città di Palermo » Cosa succede in città - Eventi » Palermo città universitaria. 210 eventi per i 210 anni dell’UNIPA
Articoli consigliati Città di Palermo Cosa succede in città - Eventi

Palermo città universitaria. 210 eventi per i 210 anni dell’UNIPA

210 eventi per 210 anni dell’UNIPA – Nel 2016 l’Universita di Palermo compie 210 anni e 210 avvenimenti scandiranno le celebrazioni lungo tutto il 2016 fino al 12 gennaio 2017. Su iniziativa del Magnifico Rettore, Fabrizio Micari, saranno promossi dall’Ateneo numerosi eventi in stretta sinergia con tutte le realt° istituzionali, culturali, sociali e religiose che operano sul territorio cittadino e regionale. La programmazione dei 210 eventi, infatti, mira a sottolineare il valore determinante dell’Ateneo non solo sull’economia della città, ma anche sulla sua anima multietnica e multiculturale.

A tal fine l’Università di Palermo intende aprire alla collaborazione con le altre istituzioni della città e della regione e con soggetti privati nel settore culturale e sociale attraverso una “manifestazione di interesse” a proporre eventi socio-culturali che concorrano alla composizione del calendario dei 210 eventi di Unipa.

Coloro che volessero organizzare un evento in occasione del 210° anniversario Unipa, possono scaricare la Scheda Istruttoria Eventi , compilarla in tutte le sue parti e inviarla via email all’indirizzo eventiunipa@unipa.it.

Gli appuntamenti potranno essere organizzati in collaborazione con partner pubblici e privati. Gli eventi dovranno essere del tutto auto-sufficienti dal punto di vista economico e i proponenti dovranno farsi carico delle autorizzazioni di legge per 10 svolgimento dell’iniziativa e degli oneri di legge per le attività culturali e dei costi diretti di sorveglianza e pulizia.

Da Palermo e provincia

  • neonato ricoverato

    Tragedia in Sicilia: una bimba di 11 giorni è morta in ospedale nell’Isola. Aperta un’inchiesta sulla vicenda.

  • residenze sanitarie assistenziali Palermo

    Le Residenze Sanitarie Assistenziali sono delle strutture a impronta sanitaria note come RSA: ecco quali si trovano in provincia di Palermo.

  • emergenza-sangue-palermo

    Negli ospedali di Palermo è emergenza sangue: mancherebbero circa 8mila sacche per poter soddisfare il fabbisogno dell’ospedale Cervello e del Civico. A divulgare la notizia è stata Katia Patti, direttore dell’unità operativa complessa di Oncoematologia dell’ospedale Cervello, che si è rivolta al Giornale di Sicilia. “La disponibilità di sangue e piastrine è inferiore al fabbisogno e non è sufficiente a coprire tutte le nostre necessità. I pazienti, come i malati talassemici, hanno bisogno di trasfusioni, ma c’è bisogno pure di sacche per chi deve essere operato e di plasma da cui si estraggono i farmaci salvavita. Non sono cose che si comprano o che si possono produrre artificialmente. E siccome non ce ne sono abbastanza, è fondamentale aumentare il numero di donazioni” ha dichiarato Patti. Ad aiutare le aziende ospedaliere palermitane stanno subentrando le altre strutture sanitarie siciliane. In aggiunta, la Regione ha stipulato una convenzione con l’Emilia Romagna dalla quale arriveranno circa 1.500 sacche. Le altre arriveranno dalla Sicilia stessa, in particolare da Trapani, Sciacca, Marsala e Siracusa. Invece, per quanto riguarda l’ospedale Civico sono 1.700 le unità da acquisire, le quali saranno inviate dal Policlinico e dagli ospedali di Agrigento, Caltanissetta e Sciacca. Incidente in Sicilia, moto investe nonno e nipoti: grave 11enne Bonus affitti Sicilia, pubblicata la graduatoria: l’elenco completo