Notizie su Palermo e Università » Altra Zona » Lavoro Stage e Opportunità » Concorsi pubblici all’università: assunzioni a tempo indeterminato
Lavoro Stage e Opportunità

Concorsi pubblici all’università: assunzioni a tempo indeterminato

università-palermo-iscrizioni
Nuovi concorsi pubblici all'Università di Palermo: cinque i posti di lavoro nei bandi pubblicati dall'Ateneo. Tutte le informazioni.

L’Università degli Studi di Palermo assume: sono cinque i posti di lavoro messi a bando che prevedono un contratto a tempo pieno e indeterminato. La scadenza di presentazione della domanda è per il 4 ottobre e le posizioni aperte sono tre al Centro di orientamento e tutoraggio (Cot), una presso il servizio placement e una presso il servizio speciale ricerca di Ateneo.

Due dei dipendenti che saranno assunti al Cot avranno mansioni amministrative (inquadramento C), mentre il terzo svolgerà mansioni gestionali, con inquadramento D. Stesso inquadramento e trattamento economico è previsto per chi sarà assunto presso il servizio speciale ricerca di Ateneo. Mansioni amministrative saranno previste anche per il dipendente che si occuperà del servizio Speciale Post Lauream – Placement con inquadramento C.

I requisiti sono: la maggiore età, la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi europei, godere dei diritti politici nello stato di appartenenza, dell’idoneità fisica all’impiego ed essere in regola con il servizio di leva se nati prima del 1985. Per partecipare ai concorsi di categoria C è richiesto il diploma di scuola superiore. Mentre per quelli di categoria D è necessario avere almeno la laurea triennale.

Per tutti i concorsi ci sarà una prova preselettiva, il 6 novembre. Al superamento di questa prova si dovrà sostenere una prova scritta (due per le posizioni aperte di categoria D), a contenuto pratico, e una prova orale sulle medesime materie ed argomenti della prova scritta. Durante il colloquio sarà, inoltre, accertata la conoscenza approfondita della lingua inglese nonché la conoscenza dei principali sistemi operativi e delle applicazioni informatiche di Office automation (Word, Excel, PowerPoint, web e networking).

Da Palermo e provincia

  • neonato ricoverato

    Tragedia in Sicilia: una bimba di 11 giorni è morta in ospedale nell’Isola. Aperta un’inchiesta sulla vicenda.

  • residenze sanitarie assistenziali Palermo

    Le Residenze Sanitarie Assistenziali sono delle strutture a impronta sanitaria note come RSA: ecco quali si trovano in provincia di Palermo.

  • emergenza-sangue-palermo

    Negli ospedali di Palermo è emergenza sangue: mancherebbero circa 8mila sacche per poter soddisfare il fabbisogno dell’ospedale Cervello e del Civico. A divulgare la notizia è stata Katia Patti, direttore dell’unità operativa complessa di Oncoematologia dell’ospedale Cervello, che si è rivolta al Giornale di Sicilia. “La disponibilità di sangue e piastrine è inferiore al fabbisogno e non è sufficiente a coprire tutte le nostre necessità. I pazienti, come i malati talassemici, hanno bisogno di trasfusioni, ma c’è bisogno pure di sacche per chi deve essere operato e di plasma da cui si estraggono i farmaci salvavita. Non sono cose che si comprano o che si possono produrre artificialmente. E siccome non ce ne sono abbastanza, è fondamentale aumentare il numero di donazioni” ha dichiarato Patti. Ad aiutare le aziende ospedaliere palermitane stanno subentrando le altre strutture sanitarie siciliane. In aggiunta, la Regione ha stipulato una convenzione con l’Emilia Romagna dalla quale arriveranno circa 1.500 sacche. Le altre arriveranno dalla Sicilia stessa, in particolare da Trapani, Sciacca, Marsala e Siracusa. Invece, per quanto riguarda l’ospedale Civico sono 1.700 le unità da acquisire, le quali saranno inviate dal Policlinico e dagli ospedali di Agrigento, Caltanissetta e Sciacca. Incidente in Sicilia, moto investe nonno e nipoti: grave 11enne Bonus affitti Sicilia, pubblicata la graduatoria: l’elenco completo